Interpretando Suoni e Luoghi arriva a Cittiglio per un evento che unisce musica e archeologia
Al termine del concerto, che si svolgerà nella Chiesa di San Biagio con il Trio Estampas, gli Amici di San Biagio accompagneranno i partecipanti in una visita esclusiva agli scavi archeologici del sito

Domenica 15 settembre, alle ore 17.30, presso la suggestiva Chiesa di San Biagio a Cittiglio, si terrà un evento culturale legato alla rassegna Interpretando Suoni e Luoghi: il concerto del Trio Estampas, composto dai chitarristi Gianni Cesarotto, Julia Nagy e Carla Tessari. Gli artisti eseguiranno un repertorio affascinante con musiche di celebri compositori come Villa Lobos, Gonzaga e Ponce, offrendo un viaggio musicale tra le sonorità della chitarra.
La rassegna organizzata da Comunità Montana Valli del Verbano e Comunità Montana del Piambello vede il suo ritorno nelle valli del Maggiore dopo il grande successo di pubblico registrato nel suggestivo evento ai Mulini di Piero (Curiglia con Monteviasco) del passato 10 agosto.
Al termine del concerto di Cittiglio, gli Amici di San Biagio guideranno i partecipanti in una visita esclusiva agli scavi archeologici del sito, permettendo di scoprire le bellezze storiche e artistiche di Cittiglio.
Sarà disponibile un servizio navetta gratuito con partenza da via F. Filzi, zona passaggio a livello (comune di Cittiglio). In alternativa, si consiglia di parcheggiare all’ospedale o in stazione. Si può raggiungere la chiesa di S. Biagio anche camminando dieci minuti a piedi.
L’ingresso è libero. Per maggiori informazioni, è possibile contattare suonieluoghi@gmail.com o visualizzare la locandina dell’evento cliccando qui
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.