Mike Oldfield arriva al secondo disco, ma non si discosta molto da Tubular Bells
D’altra parte la sua idea era quella, e visto che funzionava…

Quando il tuo disco di debutto viene considerato un capolavoro innovativo dalla critica e vende bene – anche se ricorderete che con Tubular Bells il grosso delle vendite avvenne quando, diversi mesi dopo l’uscita, William Friedkin lo usò per la colonna sonora del suo Esorcista – cosa fai per il secondo disco? Mike Oldfield decise che la cosa migliore era ripeterne in qualche modo la struttura, quindi una suite strumentale unica divisa su due facciate, cercando però di darle un “sapore diverso”.
Si rifugiò allora a comporre vicino a Hergest (si pronuncia con la g dura) Ridge, una sorta di lunga collina che marca il confine tra Inghilterra e Galles, che nelle sue intenzioni poteva dare alle proprie composizioni il senso pastorale di molta della musica folk inglese. Il disco finì subito al numero 1 delle classifiche UK: Tubular Bells non ci era ancora mai arrivato, ma dopo tre settimane ne prese il posto.
Se andate a cercare recensioni in rete troverete di tutto e di più: chi lo preferisce a Tubular e chi lo trova meno ispirato. A voi l’ardua sentenza, ma a distanza di anni è ancora piacevole da sentire.
Curiosità: nel primo periodo del trasferimento a Hergest Ridge, Oldfield non aveva molte idee, e Richard Branson della Virgin gli passava davvero pochi soldi. Per trovare ispirazione, suonava spesso col suo amico Les Penning – che collaborerà al successivo Ommadawn – musica medievale inglese in un ristorante del posto. Venivano pagati con vino gratis.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.