S.I.Eco. rielegge Anna Pugliese presidente dell’Ufficio di Coordinamento e conferma la fiducia a Giordani
Durante la seduta, è stata confermata all’unanimità dai membri dell’Assemblea Soci e dell’Ufficio Intercomunale di Coordinamento

L’Ufficio Intercomunale di Coordinamento di S.I.Eco. nella sua attuale compagine societaria si è riunito in data odierna (mercoledì) per il rinnovo della carica del suo presidente.
Durante la seduta, è stata confermata all’unanimità dai membri dell’Assemblea Soci e dell’Ufficio Intercomunale di Coordinamento la nomina a presidente di Anna Pugliese, sindaco di Cairate, e la fiducia all’Amministratore Unico di S.I.Eco. s.r.l. Fabio Giordani, che si conferma saldamente alla guida dell’impresa in house, della sua linea imprenditoriale e della strategia operativa.
L’Ufficio Intercomunale di Coordinamento di S.I.Eco. s.r.l. è dunque così composto:
• Anna Pugliese, Sindaco del Comune di Cairate e Presidente dell’Ufficio Intercomunale di Coordinamento
• Barbara Carabelli, Sindaco del Comune di Carnago
• Anna Maria Broggini, Sindaco del Comune di Caronno Varesino
• Clara Dalla Pozza, Sindaco del Comune di Lonate Ceppino
• Stefano Frattini, Sindaco del Comune di Gazzada Schianno
• Silvano Martelozzo, Sindaco del Comune di Castelseprio
• Andrea Dall’Osto, Sindaco del Comune di Brunello
Il commento della presidente Pugliese, portavoce dei Comuni soci: «Siamo molto soddisfatti della nostra esperienza con S.I.Eco. s.r.l. e della gestione aziendale del Dottor Giordani, del suo management tecnico e del suo staff operativo. In questo primo tavolo del nuovo Ufficio Intercomunale di Coordinamento si è respirato un clima di armonia, sincera collaborazione e partecipazione attiva».
Il commento dell’A.U. di S.I.Eco. s.r.l. Giordani: «Ringrazio i Comuni soci per la rinnovata fiducia e mi impegno a mantenere alto lo standard della qualità dei servizi offerti da S.I.Eco. s.r.l.. Il nuovo assetto societario garantirà all’azienda e ai Comuni soci stabilità e l’avvio di progettualità ambiziose e all’avanguardia, con uno sguardo rivolto al futuro e alle sfide della sostenibilità ambientale, sociale ed economica, ma con le radici ben piantate nel presente, nell’interesse dei cittadini e nella valorizzazione del nostro territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.