A teatro con gli Alpini di Uboldo: al San Pio la vita di don Gnocchi, un santo con la penna
Venerdì 11 ottobre al teatro San Pio lo spettacolo sarà proposto alle 9,30 ai ragazzi delle scuole e alle 21 sarà replicato per tutta la cittadinanza

Venerdì 11 ottobre il gruppo Alpini di Uboldo ha organizzato una rappresentazione teatrale, dove sarà raccontato uno stralcio della vita di Don Carlo Gnocchi.
“Un Santo con la penna” è un lavoro narrativo che ripercorre uno degli episodi più tragici della seconda guerra mondiale: la terribile ritirata di Russia che costò la vita a 100 mila soldati italiani, molti dei quali alpini, ma che coinvolse ben 229 mila soldati italiani, mandati allo sbaraglio dal regime fascista. Tra questi c’era anche il giovane sacerdote don Carlo Gnocchi.
Nel 1940, quando l’Italia entra in guerra e molti giovani studenti vengono chiamati al fronte, nacque in don Carlo il forte desiderio di essere non solo un maestro di dottrina, ma soprattutto un testimone di vita. Da qui la decisione di seguire i suoi ragazzi come cappellano volontario. Prete in guerra ma non “di” guerra, affronta con la divisione alpina Julia le montagne dell’Albania e della Grecia e poi il gelo della Russia con gli alpini della Tridentina. Una terribile esperienza bellica, il dramma della ritirata di Russia, da cui si salva per miracolo.
L’11 ottobre alle 09,30, al Cinema Teatro San Pio (in piazza Conciliazione 2) la rappresentazione per gli alunni delle scuole di Uboldo, mentre alla sera alle 21 lo spettacolo sarà dedicato a tutta la cittadinanza di Uboldo, alle cariche istituzionali e alle rappresentanze di sezione.
Ingresso gratuito
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.