Attacco Israeliano all’Iran nella notte

L’operazione, durata circa tre ore, ha coinvolto più ondate e secondo Israele ha evitato intercettazioni di difesa iraniane

attacco iran

Israele ha lanciato nella notte attacchi aerei mirati in Iran in risposta a bombardamenti di Teheran del 1 ottobre, colpendo quelle che ha identificato come basi militari e impianti di produzione di missili.

L’operazione, durata circa tre ore, ha coinvolto più ondate e secondo Israele ha evitato intercettazioni di difesa iraniane. Israele ha avvertito che l’Iran “pagherà un prezzo alto” per eventuali ritorsioni. Gli Stati Uniti hanno esortato entrambe le parti a moderarsi per evitare un’escalation del conflitto. L’Arabia Saudita ha condannato l’attacco, definendolo una violazione della sovranità iraniana.

Poco dopo le 6, ora italiana, l’esercito di Israele afferma che le operazioni sono concluse: «Gli obiettivi dell’attacco sono raggiunti, il raid di ritorsione è stato completato». La strategia ufficiale, ripetono, è quella di non voler estendere la guerra in atto.

Dal canto suo l’Iran minimizza gli attacchi notturni di Israele e nega l’annuncio dell’Idf secondo cui decine di jet da combattimento hanno preso parte al raid di rappresaglia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da lenny54

    Quindi per molti paesi occidentali Israele ha diritto a difendersi colpendo i territori di altri paesi. L’Ucraina invece non ha la possibilita’ di usare le armi a lungo raggio in territorio russo e colpire obiettivi militari. Due pesi e due misure! USA, UE e Italia sempre piu’ “strane”.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.