Castagnata al Parco Alto Milanese, una grande festa in ricordo del sindaco Cerini
Domenica 13 ottobre commosso ricordo del sindaco di Castellanza Mirella Cerini al Parco Alto Milanese. Distribuiti 350 kg di castagne a offerta libera a cura degli alpini, tra musica e divertimento

La tradizionale castagnata d’autunno al Parco Alto Milanese quest’anno è stata dedicata al sindaco di Castellanza, Mirella Cerini, scomparsa improvvisamente lo scorso 25 aprile lasciando un grande vuoto nella comunità. Durante la giornata di festa è stato organizzato un momento istituzionale per ricordala e sono stati distribuiti libretti con fotografie che la ritraggono in occasione dei tanti eventi a cui partecipava sempre con entusiasmo sostenendo anche a livello amministrativo le attività proposte alla cittadinanza dal consorzio parco.
Tra le immagini più significative, quella che la ritrae nella stanza nel bosco in occasione dell’inaugurazione avvenuta appena un anno fa. E proprio in questo luogo così rappresentativo, alla presenza dei suoi genitori, gli amministratori del territorio, tra cui i sindaci di Legnano, Lorenzo Radice, di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli e il vicesindaco reggente di Castellanza, Cristina Borroni, insieme al presidente del Pam, Flavio Castiglioni e del consigliere Davide Turri, hanno commemorato la collega Cerini rinnovando l’impegno a prendersi cura dell’area boschiva sia con interventi di manutenzione che con proposte aggregative per renderlo sempre più vivo e partecipato.

Tanti i temi affrontati, tra cui la prospettiva di ampliamento dei confini del parco, un ulteriore progetto che si sta cercando di mettere in campo. Per il 2025 è previsto il rifacimento di una buona parte del percorso attrezzato della pinetina, la sistemazione di sentieri, in particolare lungo la dorsale che va da Legnano a Busto Arsizio, il rifacimento del fondo di alcuni boschi e interventi forestali.
Presentato anche il nuovo consigliere del Consorzio Parco Alto Milanese, Federico Radice in carica per il Comune di Busto Arsizio. Il consigliere Davide Turri rappresenta Legnano e Flavio Castiglioni, presidente, rappresenta Castellanza.
La festa è proseguita per tutto il pomeriggio con la distribuzione di 350 kg di castagne a offerta libera a cura degli alpini, musica in dialetto milanese, animazione per bambini e tanto divertimento. Di mattina è stata organizzata una camminata all’interno del parco e in tanti hanno visitato la mostra micologica alla Cascinetta. Sabato è invece andata in scena la camminata in rosa a favore della Fondazione Umberto Veronesi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.