Chi è e cosa fa il tutore volontario del minore straniero non accompagnato: a Gavirate un incontro di presentazione

L'incontro si terrà venerdì 25 ottobre, ore 18,00, presso l’I.S.I.S. Edit Stein di Gavirate nell’aula Salvini

Generico 2018

I minori stranieri non accompagnati: la figura del tutore volontario” è il titolo dell’incontro che si terrà venerdì 25 ottobre, ore 18,00, presso l’I.S.I.S. Edit Stein di Gavirate.
Nell’aula Salvini si parlerà della figura del tutore volontario di minori stranieri non accompagnati.

Lo scorso anno, durante un incontro con alcuni di minori stranieri e con i loro educatori, organizzato grazie a Amnesty International, è emerso quanto possa essere determinante questa figura nella vita di questi ragazzi.

Nella prima parte dell’incontro saranno illustrati dati e informazioni sui numeri, le nazionalità e i principali percorsi migratori dei minori stranieri non accompagnati che giungono in Italia. Verrà descritta la loro vita e il percorso nelle comunità in cui vengono accolti e quindi le prospettive che li attendono, al raggiungimento della maggiore età.

Nella seconda parte ci si concentrerà sulla figura del tutore volontario, privato cittadino disponibile ad esercitare la rappresentanza legale di un minorenne straniero arrivato in Italia senza adulti di riferimento, per il quale si applicano le norme della legge 7 aprile 2017, n. 47 “Disposizioni in materia di misure di protezione dei minori stranieri non accompagnati” e successive integrazioni e modifiche e si presenterà il percorso che porta a ricoprire questo ruolo, dando spazio alle domande più frequenti rispetto allo stesso.

Saranno presenti e interverranno all’incontro la Dott.ssa Laura Ceresa, Dirigente Scolastica dell’Istituto Edith Stein di Gavirate, la Dott.ssa Elena Pastorino, coordinatrice della Comunità Il Mappamondo con sede in Cassano Valcuvia, gestita dalla Cooperativa San Martino, l’Avv. Valentina Verdini, tutore volontario e rappresentate provinciale dei tutori di Varese. Introdurrà la Prof.ssa Ileana Maccari, docente di psicologia dell’istituto e counsellor professionista.

«Auspichiamo una vasta partecipazione nella speranza che sempre più persone possano svolgere un ruolo che può realmente fare la differenza nelle vite di questi ragazzi» commenta la Prof.ssa Ileana Maccari.

Per avere informazione è possibile rivolgersi direttamente a: ileana.maccari@steingavirate.edu.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.