Claun Pimpa: “Nel male della guerra ci sono spicchi di pace indimenticabili”
L'artista al secolo Marco Rodari prima di partire per l'Irak ha incontrato i bambini in piazza Monte Grappa nel corso della quarta Giornata della meraviglia

A Varese, come in altri luoghi del mondo, si è svolta, domenica 13 ottobre, la quarta Giornata della meraviglia dedicata ai bambini. In piazza Monte Grappa erano presenti molte associazioni e con loro Marco Rodari, più conosciuto come Claun Pimpa, e il Coro delle mani bianche.
«Siamo qui per ricordare soprattutto agli adulti l’importanza della meraviglia – ha detto claun Pimpa – e per fare una riflessione su chi la meraviglia non la vive perché è in guerra e ribadire l’importanza che il bene dei bambini è prioritario».
Claun Pimpa è in procinto di partire per l’Irak dopo aver fatto recentemente un’esperienza sul fronte mediorientale. «La guerra è estrema – continua l’artista – e il conto che ti presenta è negativo, perché la guerra è il male, ma al contempo all’interno della guerra si vivono anche momenti di pace indimenticabili. In tutto questo sta il claun Pimpa».

Nonostante la chiusura delle strade al mattino per la corsa podistica, tantissime persone si sono riversate in piazza per celebrare la Quarta giornata della Meraviglia. Tra gli altri erano presenti il prefetto di Varese Salvatore Rosario Pasquariello (al centro nella foto accanto al claun Pinpa) e il consigliere regionale di Italia Viva Giuseppe Licata (a sinistra nella foto).
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.