L’Associazione nazionale carabinieri ricorda Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione Civile
L'incontro, alla presenza del prefetto Salvatore Pasquariello e del colonnello Marco Gagliardo, era incentrato sulla biografia “La luna sulle ali” di Gianni Spartà

La Repubblica gli è grata, scrisse Sergio Mattarella il giorno dell’addio a Giuseppe Zamberletti che ebbe l’onore dei funerali di stato celebrati a Varese nel gennaio del 2019.
E gli sono grate le istituzioni che tengono alta la sua memoria come ha fatto l’Associazione nazionale carabinieri alla presenza del prefetto Salvatore Pasquariello e del comandante provinciale colonnello Marco Gagliardo in un pomeriggio dedicato al pensiero politico e all’attività parlamentare del padre della moderna Protezione Civile.
Occasione, un incontro nella sede dell’Associazione con Gianni Spartà autore della biografia di Zamberletti intitolata “La luna sulle ali”. Ne è scaturito il racconto del lungo travaglio per giungere alla legge istitutiva della Protezione civile, considerata modello di rilevanza europea, e una carrellata di ricordi sui giorni tragici dei terremoti in Friuli (1976) e in Irpinia (1980) vissuti da Zamberletti nei panni di commissario straordinario del governo. I due eventi costarono la perdita di 4000 vite.
Ma Zamberletti ebbe ruoli importanti nei tentativi di esplorare i retroscena del sequestro e della uccisione di Aldo Moro. E in quel frangente lavorò al fianco di un colonnello dell’Arma, Antonio Varisco, poi entrato nel mirino delle Brigate Rosse. Conclusioni affidate a Roberto Leonardi (foto), presidente dell’Associazione nazionale dei carabinieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.