L’onrevole Maria Chiara Gadda critica la Finanziaria: “Penalizzata la sanità”
La deputata di Italia Viva parla soprattutto dei rischi nell'area di confine come quella di varese dove è forte la concorrenza con la Svizzera

«Uno dei settori in cui vengono al pettine le carenze più gravi della legge di Bilancio è quello sanitario». Lo dice Maria Chiara Gadda, vice-presidente del gruppo di Italia Viva alla Camera.
«Vengo da un territorio, come la provincia di Varese – prosegue Gadda -, che sulla sanità subisce la concorrenza della Svizzera, paese che offre stipendi che sono due, tre, quattro volte quelli italiani. E’ chiaro che non c’è competizione. Se poi vediamo che ai nostri medici spetteranno 17 euro in più al mese, agli infermieri 7 euro in più, che le assunzioni per il turn over sono bloccate e che non c’è un ragionamento vero sull’organizzazione del sistema sanitario, il risultato è sotto gli occhi di tutti. Allo stesso tempo, non è pensabile che dal punto di vista fiscale si favorisca solo chi ha 3 o 4 figli. Nel nostro paese c’è un elemento di povertà legato a persone che non hanno figli. Creare queste disuguaglianze significa non tener conto della società reale. Si fossero messi 500 milioni nelle casse del Terzo settore invece che nella card alimentare, ci sarebbe almeno stato un effetto moltiplicatore e non la monetizzazione del bisogno”, conclude.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.