Tessera sanitaria e patente finiscono nel cellulare: sta arrivando IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale su App IO
Permetterà di gestire in modo sicuro i propri documenti, accedendo a servizi pubblici e privati. Funziona come una sorta di estensione dell'identità digitale già associata all'App IO

Dal 23 ottobre 2024 arriva l’IT Wallet, una novità che consente di conservare i propri documenti digitali, come tessera sanitaria e patente, direttamente nell’App IO. Questo nuovo servizio sarà disponibile inizialmente per 50.000 utenti selezionati e verrà esteso a tutti gli italiani dal 4 dicembre 2024.
L’IT Wallet è un portafoglio digitale che permetterà di gestire in modo sicuro i propri documenti, accedendo a servizi pubblici e privati. Funziona come una sorta di estensione dell’identità digitale già associata all’App IO, rendendo sempre più facile l’interazione con enti e amministrazioni.
Tra i documenti che sarà possibile caricare nel wallet digitale ci sono la tessera sanitaria, la patente di guida e altri certificati personali che potranno essere utilizzati sia online che offline. Questo nuovo strumento non è solo comodo, ma rappresenta anche un importante passo avanti nella digitalizzazione dei servizi pubblici in Italia, posizionando il Paese come uno dei primi in Europa a implementare un sistema di identità digitale così avanzato.
Il wallet garantirà la sicurezza dei dati, proteggendoli con protocolli crittografici e permettendo l’accesso solo agli utenti autorizzati. Grazie all’integrazione con l’App IO, sarà possibile accedere a documenti e certificati in qualsiasi momento, rendendo obsoleta la necessità di portare con sé versioni fisiche dei documenti.
Per chi fosse interessato a partecipare alla fase iniziale, il servizio sarà disponibile per un gruppo selezionato di utenti a partire dal 23 ottobre, mentre tutti gli altri potranno usufruirne dal 5 dicembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.