Al Teatro Giuditta Pasta va in scena “Chiaroscuro. Vita di Artemisia Gentileschi”
Martedì 12 novembre alle 20.45, al Teatro Giuditta Pasta lo spettacolo messo in scena dalla compagnia Piccolo Canto di Bergamo per la regia di Andrea Chiodi

Questa sera, martedì 12 novembre alle 20.45, il Teatro Giuditta Pasta propone lo spettacolo “Chiaroscuro. Vita di Artemisia Gentileschi” di Gaetano Colella, messo in scena dalla compagnia Piccolo Canto di Bergamo per la regia di Andrea Chiodi.
Lo spettacolo, inserito nella stagione di prosa del teatro saronnese, racconta la vita straordinaria e drammatica della grande pittrice del Seicento, nata a Roma ma vissuta a Firenze, dove coltivava insieme alla sua arte amicizie importanti come quella con Galileo Galilei.
Lo spettacolo, affidato alle voci femminili di Francesca Cecala, Miriam Gotti, Barbara Menegardo, Ilaria Pezzera e Swewa Schneider, ripercorre le tappe della vita di Artemisia in una sorta di sala studio, di redazione radiofonica dove le voci e i suoni sanno raccontare storie. «Un lavoro – spiega il regista – in cui le cinque interpreti diventeranno tutte i personaggi, ma soprattutto si caricheranno ciascuna i panni della Gentileschi diventando sempre di più un coro di voci femminili capace di raccontarci con il canto il pensiero e i sentimenti di Artemisia».
Le cinque protagoniste danno corpo e voce ad Artemisia, ai suoi dipinti e ai personaggi che l’hanno circondata, ammirata, umiliata, amata, offesa. Il suo mondo sonoro è affidato a suoni e voci polifonici perfettamente fusi con la drammaturgia che integra testi autografi di Artemisia e atti processuali riguardanti la sua vicenda. L’esito in scena è un affresco composto di luci ed ombre, come in ogni dipinto di Artemisia, dove è condensata in una manciata di centimetri tutta la complessità della natura umana. Perché “nulla esiste nella vita che l’arte non abbia già segnato”. (foto di Federico Buscarino)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.