Benvenuti sulla Terra, a Bodio Lomnago il misterioso linguaggio delle piante
Venerdì 15 novembre 2024 alle 20:30, nella Sala della Biblioteca Comunale "Antonio Zanoletti" , l’agronomo e florovivaista Franco Vanoni sarà ospite dell'Associazione Amici di Filippo

Nel nostro sistema solare, c’è un pianeta in cui le piante comunicano tra loro, interagiscono con gli animali e influenzano profondamente la vita. Questo pianeta esiste: benvenuti sulla Terra! Sir Chandra Bose, fisico e botanico indiano, ci ricorda che gli alberi conducono vite simili alle nostre: “Questi alberi mangiano e crescono, affrontano la povertà, si addolorano e soffrono. Possono rubare, ma anche aiutarsi gli uni con gli altri, sviluppare amicizie, sacrificare la vita per i propri piccoli.” Parole che ci portano a riflettere su un mondo vegetale tanto vicino a noi quanto spesso sconosciuto.
Per approfondire questo affascinante universo, venerdì 15 novembre 2024 alle 20:30, nella Sala della Biblioteca Comunale “Antonio Zanoletti” di Bodio Lomnago, l’agronomo e florovivaista Franco Vanoni sarà ospite dell’Associazione Amici di Filippo, per svelarci i segreti delle piante e della loro vita nascosta. Con l’ausilio di video e documenti, Vanoni ci guiderà attraverso una realtà che è, in molti aspetti, parallela alla nostra, rispondendo alla curiosità del pubblico e offrendo spunti di riflessione.
Ingresso libero. Incontro organizzato con il patrocinio del Comune di Bodio Lomnago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.