“… e poi è nata Agata”: la storia del fiocco rosa che ha cambiato la Val Veddasca nel podcast Cara Varesenews
Dopo 28 anni, il 20 giugno 2019 a Graglio venne esposto un fiocco rosa. Quel lieto evento ha cambiato le sorti di una comunità destinata a scomparire e che ora crede nel rilancio

Il 20 giugno 2019 nacque Agata. Il suo arrivo fu una notizia: era venuta al mondo una bimba in una valle che da ben 28 anni non festeggiava un lieto evento. Da Graglio, dove risiedevano i suoi genitori Laura e Roberto, la voce si sparse ovunque e arrivò fino in Australia.
Lo spopolamento della valle sembrava un fenomeno triste a cui non sembrava ci fosse un freno. Invece la scelta coraggiosa e controcorrente di Laura e Roberto rilanciò la comunità, riaccendendo i riflettori su ambienti che possono offrire ancora molto e che, con piccole attenzioni, sono in grado di garantire un’esperienza diversa, più collettiva e solidale, in un contesto affascinante.
Laura aveva deciso di trasferirsi a Graglio da Genova, dal livello del mare si stabilì a 900 metri d’altezza per gestire l’unico negozio polifunzionale la cui proprietaria, nel 2015, aveva deciso di chiudere, togliendo anche l’ultimo servizio minimo alla comunità.
Il Podcast “Dopo 28 anni un fiocco rosa in Val Veddasca” racconta la storia della nascita di Agata ma anche della rinascita di un borgo, arroccato in montagna, e dei nuovi orizzonti che ha aperto. Mamma Laura ci accompagna in un percorso di riscoperta di una comunità che sembrava destinata a morire e che da quella bimba è rinata.
La storia di Agata è il primo episodio della serie Podcast “Cara Varesenews”, scritto da Orlando Mastrillo e realizzato da Chora Media con il sostegno di Sea Milan Airports.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.