Varese
Presentazione del nuovo libro di Carlo Meazza “Monte Rosa”
Lunedì 2 dicembre, alle ore 21, presso la Sala Montanari di Varese (via Bersaglieri 1), il Club Alpino Italiano – Sezione di Varese ospiterà una serata dedicata alla scoperta del nuovo libro fotografico di Carlo Meazza
02 Dicembre 2024
Lunedì 2 dicembre, alle ore 21, presso la Sala Montanari di Varese (via Bersaglieri 1), il Club Alpino Italiano – Sezione di Varese ospiterà una serata dedicata alla scoperta del nuovo libro fotografico di Carlo Meazza, “Monte Rosa” (Pubblinova Edizioni Negri).
Un viaggio fotografico e antropologico
A 32 anni dall’edizione originale del 1992, Carlo Meazza torna a raccontare il Monte Rosa, un’imponente scultura naturale che domina l’orizzonte di migliaia di persone tra la Lombardia nord-occidentale e il Piemonte. Questo nuovo lavoro va oltre la fotografia, esplorando anche la vita quotidiana delle valli che circondano il Monte Rosa, grazie alle testimonianze di montanari che abitano questi luoghi ricchi di storia e tradizione.
Una serata speciale
L’evento, condotto dall’attore Giuseppe Cederna, vedrà la partecipazione di Marta Morazzoni, autrice del testo introduttivo del libro, e dello stesso Carlo Meazza, che ha curato il progetto e realizzato le immagini. Cederna, oltre a intervistare gli ospiti, darà vita alla serata leggendo brani di autori ispirati dalla montagna.
Ad arricchire l’incontro, un video emozionante di circa 15 minuti, realizzato da Cesare Gandini, che trasporterà il pubblico nell’ambiente unico e suggestivo della grande montagna.
Un libro che racconta il tempo
“Monte Rosa” è più di un libro fotografico: è un omaggio alla montagna, al tempo che scorre e al rapporto intimo tra uomo e natura. L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire non solo l’opera, ma anche le storie che rendono il Monte Rosa un simbolo vivo e dinamico.
Non perdete questo viaggio tra immagini, racconti e poesia. L’ingresso è libero.
Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.
potrebbero interessarti anche
13 Novembre 2025
L’Intelligenza Artificiale che cambia le imprese, a Lomazzo arriva l’evento “AI Thinks”
lomazzo
13 Novembre 2025
Marco Bianchi presenta “Mollo tutto e mangio sano”: un invito a rallentare e tornare alla natura
tradate
Biblioteca Frera Tradate
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
12 Novembre 2025
La Bellezza che sale in vetta: dalle origini dell’alpinismo allo sci a Induno Olona
Induno Olona
Sala civica Bergamaschi
11 Novembre 2025
Corso gratuito per imparare a salvare la vita a un bambino in caso di soffocamento a Mercallo
mercallo
Sala polivalente
11 Novembre 2025
“Spiegami”, a Materia gli incontri con Enrico Gabrielli e Alessandro Baronciani
castronno
Materia – spazio libero VareseNews
10 Novembre 2025
“Cinevillaggio” torna al Multisala Impero: in proiezione “La Vita Va Così”, tra Sardegna, identità e resistenza
varese
Multisala Impero di Varese
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
09 Novembre 2025
La locanda degli animali: al Parco Pineta di Tradate una casa per ogni creatura
saronno
Centro Didattico Scientifico – Parco Pineta
09 Novembre 2025
Brezzo di Bedero, poesie da Gaza per dare voce a chi soffre
brezzo di bedero
Casa Paolo
09 Novembre 2025
Rovellasca celebra la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze armate
rovellasca
09 Novembre 2025
A Lonate Pozzolo un incontro tra storia e memoria con “L’ultimo volo” di Ivano Ceribelli
Lonate Pozzolo
Monastero di San Michele Lonate Pozzolo
08 Novembre 2025
Appuntamento a Varese con la “Musica per San Martino”
varese
Chiesa San Martino
08 Novembre 2025
Io maifesto è un laboratorio di stampa con i mattoncini per ragazzi ad Azzate
azzate
Municipio di Azzate
08 Novembre 2025
Olgiate Olona diventa casa dei piccolissimi con “Nati per Leggere”
olgiate olona
Biblioteca di Olgiate Olona
08 Novembre 2025
Alla Biblioteca di Cocquio Trevisago l’incontro con l’autore Paolo Cardoso
cocquio trevisago
Biblioteca comunale
07 Novembre 2025
“Il pane non può aspettare”: a Besozzo il romanzo di Buffa su Castello Cabiaglio durante la guerra
Besozzo
07 Novembre 2025
Scatto olimpico: a Glocal un incontro sulla fotografia sportiva
varese
Sala Varese Vive
07 Novembre 2025
La Colazione dei Campioni: a Glocal un incontro su alimentazione e sport
varese
Biblioteca Civica
07 Novembre 2025
A Verbania rivive in un libro la storia di Mora e Gibin, i “ragazzi d’oro” della Resistenza
verbania
Casa della Resistenza a Verbania
07 Novembre 2025
A Ferno una serata con Aldo Pedron tra plagi, citazioni e rock
Ferno
Alleanza Cooperativa San Martino
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
A Ceriano Laghetto arriva “Hot Talks”: quattro giovedì di cultura, calore e condivisione
ceriano laghetto
06 Novembre 2025 - 27 Novembre 2025
Risotti d’autunno Al Gallione: quattro giovedì imperdibili
bodio lomnago
Ristorante Al Gallione
06 Novembre 2025
L’Associazione Mazziniana propone un incontro su Guido Piovene
varese
Comune di Varese
06 Novembre 2025
A Castiglione Olona una serata per rileggere “Il sergente nella neve” e la ritirata di Russia
castiglione olona
Castiglione Olona
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
05 Novembre 2025
A Gallarate la presentazione del romanzo “L’alba del 2 giugno” con Sarah Pellizzari Rabolini
gallarate
Librando
05 Novembre 2025
A Busto Arsizio una conferenza sui Sacri Monti dell’arco alpino con il professor Carlo Magni
Busto Arsizio
Museo del Tessile
05 Novembre 2025
Incontro “Un mare di solidarietà” – Testimonianza dalla Flotilla e sguardo su Gaza oggi
varese
Cooperativa Biumo-Belforte
04 Novembre 2025
“E io che volevo essere una principessa”: a Varese la presentazione del libro di Flavia Pini
varese
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto

