Una giornata di pulizie nei boschi del Parco del Rugareto a Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina
L’evento di domenica 24 novembre, organizzato in collaborazione con il Parco Pineta e Ate Insubria Olona, prevede due punti di ritrovo: a Cislago e Rescaldina

Domenica 24 novembre i Comuni di Cislago, Gorla Minore, Marnate e Rescaldina invitano tutti i cittadini a partecipare a una giornata di pulizia collettiva nei boschi del Parco del Rugareto.
L’evento, organizzato in collaborazione con il Parco Pineta e Ate Insubria Olona, vuole richiamare l’attenzione sul degrado ambientale e promuovere azioni concrete per la tutela del territorio, trasformando un gesto semplice in un’opportunità di riflessione e impegno collettivo. L’obiettivo infatti è non solo quello di rendere più pulito il bosco ma anche di sensibilizzare la comunità sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi dell’ambiente e contrastare l’abbandono dei rifiuti.
La giornata prevede la raccolta dei rifiuti lungo le strade principali del bosco, con conclusione delle attività entro le 12. Due i punti di ritrovo:
- Cislago: parcheggio di via Maestri del Lavoro, ore 8:30
- Rescaldina: parcheggio di via Schuster angolo via Varesina, ore 9:30
Si consiglia di indossare abiti comodi e guanti da lavoro. La partecipazione è aperta a tutti, ma i minori dovranno essere accompagnati da un adulto.
«Eventi come questo sottolineano l’importanza di agire insieme per proteggere i nostri spazi naturali – ricordano gli organizzatori, che invitano i cittadini a partecipare numerosi – Un bosco più pulito non è solo un luogo più bello da vivere ma anche un messaggio di responsabilità per le generazioni future»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.