Addio a Gianluca Colombo, già professore di economia aziendale all’Insubria
Laureato alla Bocconi, ha poi insegnato a lungo anche all'Università della Svizzera Italiana, dove aveva attivato anche il master in Management

È scomparso all’età di 71 anni, per malattia, Gianluca Colombo, professore universitario, in passato ordinario di Economia aziendale all’Università dell’Insubria a Varese. È stato anche ordinario e direttore dell’Istituto di Management alla Facoltà di scienze economiche dell’Università della Svizzera Italiana di Lugano, dove ha concluso la sua carriera accademica, iniziata alla all’Università Bocconi di Milano.
Nato a Busto Arsizio, Colombo è stato anche professore associato alla Bocconi e all’Università degli Studi di Pavia, nonché professore supplente nell’Università degli Studi di Roma La Sapienza.
All’Università Svizzera Italiana ha anche diretto il master in Management, fino all’anno del suo collocamento a riposo, nel 2023
Come ricorda il Corriere del Ticino è stato inoltre attivo nell’Associazione imprese familiari del Ticino che aveva promosso e co-fondato nel 2015 assieme al collega professor Mauro Baranzini e all’imprenditore Flavio Audemars.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.