Compiti per le vacanze? Il prof tra i banchi dice NO !

L'ultima campanella annuncia l'inizio delle Vancanze natalizie. E il prof Introini non ha dubbi: zero compiti, w il divertimento e lo stare in famiglia

vario

Tra venerdì 20 e sabato 21 dicembre per tutti gli studenti suona l’ultima campanella che apre al lungo periodo delle Vancanze natalizie. E come sempre si apre l’annoso dibattito compiti sì – compiti no per le vacanze.
Questa volta per  i miei allievi di scuola media la scelta è stata netta: zero compiti, w il divertimento e lo stare in famiglia.

A costo di risultare un po’ provocatorio ritengo che i docenti che danno molti compiti per le vacanze siano frustrati e invidiosi delle vacanze che faranno le famiglie dei propri alunni, oppure docenti in ritardo col programma che cercano di recuperare.
Ma le due caratteristiche precedenti potrebero anche coesistere dando vita a una terza categoria di docenti invidiosi e in ritardo col programma: i peggiori!

Di seguito i compiti che ho assegnato ai miei ragazzi per queste Vacanze di Natale.

BUON NATALE 2024
e FELICE 2025 !

La parola italiana “vacanza” deriva dal termine latino “vacans”, che significa: “vuoto”, “libero”.
Consideriamo, poi, che in queste prime 15 settimane di scuola abbiamo:
– letto 11 racconti in antologia;
– studiato le prime testimonianze dell’italiano letterario medievale;
– visto 2 film;
– ripassato analisi grammaticale e studiato 12 elementi in analisi logica.

Quindi, secondo me, ci meritiamo che le vacanze siano vere vacanze…

COMPITI VACANZE INVERNALI

Se andate in montagna, divertitevi sulla neve!
Se andate al mare, divertitevi in spiaggia!
Se visitate una città, apprezzate i monumenti storici!
Se rimanete a Lugano, giocate a Risiko o Monopoly!

Io partirò con mia moglie e i miei bimbi per un lungo viaggio lontano, staremo sempre insieme per 15 giorni.
Auguro anche a voi di passare giornate serene con i vostri famigliari:
mamma-papà-fratelli-sorelle sono le persone più’ importanti della vostra vita…
Non dimenticatelo!

di
Pubblicato il 20 Dicembre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.