Disabilità, approvata la mozione del Pd. Astuti: “21 milioni di euro in più per il sostegno a persone e famiglie”
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, il consigliere regionale annuncia l'approvazione unanime della mozione che impegna la Giunta lombarda a migliorare i servizi per le persone con grave e gravissima disabilità
“Ieri, nella giornata internazionale delle persone con disabilità, abbiamo impegnato la giunta lombarda ad avviare un confronto con i Comuni, le Ats, le Asst e gli enti del terzo settore per verificare l’efficacia delle risorse destinate alle persone con grave e gravissima disabilità, rendendole meno rigide e soprattutto permettendo una maggiore autonomia e soprattutto maggiori risorse ai territori, per la predisposizione dei progetti di vita indipendente” lo fa sapere il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti, all’indomani dell’approvazione unanime dell’aula consiliare della mozione presentata dal PD che impegna la Giunta ad implementare i servizi a sostegno delle persone con disabilità e a sostenere l’attività svolta dai caregiver familiari e professionali.
“Non certo un punto di arrivo, ma sicuramente un passo importante verso la direzione giusta – commenta Astuti – dopo quasi un anno di battaglie condotte dentro e fuori dall’Aula contro i tagli ai sussidi stabiliti dalla delibera della giunta regionale di fine 2023 per la disabilità grave e gravissima, finalmente vediamo i risultati della nostra azione”.
“La Giunta – spiega – ha finalmente dato riscontro alle nostre sollecitazioni, con uno stanziamento integrativo di fondi regionali a sostegno della disabilità nel prossimo bilancio di circa 21 milioni di euro, ma non vogliamo che in futuro le famiglie e le associazioni siano nuovamente costrette a scendere in piazza come avvenuto nei mesi scorsi”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.