“Ritorno al Breithorn”, Dario Tubaldo racconta a Castellanza la sua passione per montagna
Il Cai di Castellanza propone la proiezione del documentario con cui il videomaker torna sui luoghi dove fu travolto da una valanga nel 2014. Un omaggio alle alte vette vissute "in felicità" e anche un'occasione per sostenere il mondo dell'alpinismo

In “Ritorno al Breithorn” Dario Tubaldo – alpinista e filmaker originario della zona del Gallaratese – racconta la passione per la montagna (la sua e non solo la sua) partendo da un’esperienza toccante: dieci anni fa, il 18 ottobre 2014, fu travolto da una valanga sul Breithorn, un momento drammatico che ha dato nuova luce alla sua passione.
Il film – di cui avevamo già scritto qui – viene proposto giovedì 5 dicembre dal Cai di Castellanza, con proiezione al Cinema Teatro Dante, in via Dante 5 a Castellanza, alle 21.
Dopo il film dalle 21.30 dialogo con i registi Dario Tubaldo e Luca Cusani e alle 22.15 presentazione della canzone “In Felicità” di Marco Ferazzi. (di cui in questi giorni è stato pubblicato il video, che trovate in fondo all’articolo). Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
La serata ha anche un valore sociale: «Per unire qualcosa di tangibile a questo progetto – racconta Dario Tubaldo – abbiamo realizzato una maglietta ispirata al film “Ritorno al Futuro”, un po’ perché siamo più o meno tutti cresciuti durante quegli anni e ovviamente per il titolo del nostro film».

Per ogni maglietta verranno donati 12 euro per la manutenzione del bivacco intitolato a Edoardo Camardella, uno degli amici presenti nel film e scomparso nel 2021 sul Monte Bianco, a soli 28 anni, sulla Punta Helbronner.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.