Stefano Bollani pubblica gli spariti dei suoi “18 Preludi per pianoforte”
“Sono 18 piccoli mondi differenti fra loro. Ognuno di loro è un racconto appassionato".
Stefano Bollani, uno dei più grandi talenti del jazz contemporaneo e divulgatore televisivo (è in onda la quarta edizione del suo programma su RAI 3 “Via dei Matti n. 0” con Valentina Cenni), ha recentemente pubblicato gli spartiti dei suoi 18 Preludi per pianoforte (Edizioni Hal Leonard).
In questo nuovo album, disponibile in formato digitale dal 20 dicembre, possiamo ascoltarli interpretati dall’autore stesso in una performance che dà vita al suo straordinario eclettismo compositivo caratterizzato da un linguaggio brillante e articolato.
La sua, però, è anche un’indicazione, un suggerimento: il Bollani interprete non vuole imbrigliare il pianista (o l’ascoltatore) con la sua esecuzione, desidera stimolare un approccio creativo per dare spazio a una visione personale.
“Sono 18 piccoli mondi differenti fra loro. Ognuno di loro è un racconto appassionato.
Ho voluto pubblicare gli spartiti perchè mi piacerebbe che venissero poi suonati anche da altri. Sarebbe bello che venissero utilizzati come spunti per inventare loro un seguito, o un preambolo, per improvvisarci sopra. Il compositore che abita in me spera anche che ogni tanto vengano suonati così come sono scritti. Ogni nota rappresenta un mattoncino dei piccoli mondi che ho cercato di disegnare.” Stefano Bollani
Track List
1. La Betulla
2. L’Esploratore
3. In Campagna
4. Specchi
5. Il Risveglio
6. Carovana
7. La Decisione
8. Siamo tutti nella stessa squadra
9. Giuachin
10. Brasileiro
11. Come e perché
12. Una bella Tribù
13. Pigro
14. Circo
15. Romanza
16. La Rugiada
17. Buonanotte
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.