Voli panoramici irregolari: quattro scuole volo lombarde multate dalla Finanza di Venegono Superiore
Sanzioni amministrative per 700 mila contestate per servizi di trasporto passeggeri a titolo oneroso resi da soggetti non autorizzati

Voli turistici “proibiti” spacciati per lezioni introduttive al volo; oppure il giretto in ultraleggero in cambio di danaro: attività proibite sanzionate dalla Finanza. In tutto illeciti amministrativi per 700 mila euro.
La componente aerea della Guardia di Finanza della Lombardia ha svolto, in stretto raccordo con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, una rilevante azione di controllo presso le scuole di volo finalizzata a individuare eventuali illeciti in materia di trasporto aereo commerciale sul territorio regionale, con la finalità di assicurare la massima tutela ai passeggeri trasportati, ai terzi sorvolati e agli altri traffici aerei.
L’attenzione dei militari della Sezione Aerea di Varese e del personale di ENAC Malpensa è stata rivolta, in particolare, al contrasto dei servizi di trasporto passeggeri a titolo oneroso, quando resi da soggetti non autorizzati, in violazione degli obblighi prescritti dalla normativa europea in materia e dalle circolari emanate dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile.
Gli approfondimenti, svolti nei confronti di soggetti economici individuati con apposita analisi di rischio condotta dalle Fiamme Gialle, hanno fatto emergere una pratica, relativamente diffusa, consistente nella fornitura di servizi di trasporto aereo con scopo panoramico da parte di alcune scuole volo che, solo formalmente, li classificavano come “voli introduttivi”, in violazione delle linee guida emanate dalla European Union Aviation Safety Agency e dall’ENAC.
In altri casi, invece, i medesimi servizi sono stati resi con apparecchi per il volo da diporto o sportivo (cc.dd. “ultraleggeri”), con i quali lo svolgimento di qualsiasi attività con scopo di lucro è vietato. Nel complesso, a fronte di sette attività di controllo amministrativo svolte in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, in quattro casi sono state riscontrate irregolarità consistenti nell’effettuazione di voli panoramici in assenza delle prescritte autorizzazioni (il c.d. “Certificato di Operatore Aereo”) e in un caso l’erronea tenuta dei documenti di bordo da parte di un comandante di aeromobile, ragioni per le quali i militari hanno contestato sanzioni amministrative per circa 700.000 Euro. Le attività svolte dalle Fiamme Gialle confermano il costante impegno della Guardia di Finanza, attraverso il suo dispositivo aeronavale, per la tutela dell’economia legale e della sicurezza della navigazione, anche in chiave preventiva.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.