Coppa Italia, Futura stoppata: in finale ci va la Omag
Le riminesi sfruttano il fattore campo nel turno secco di semifinale e vincono 3-1 con una strepitosa Ortolani. A Busto non basta Enneking, costretta agli straordinari in difesa

Termina a 12 la serie di vittorie consecutive della Futura Volley Giovani che in Romagna vede sfumare il primo obiettivo stagionale, la Coppa Italia di Serie A2. Nella semifinale disputata mercoledì sera le Cocche perdono con il punteggio di 3-1 (chiusa anche la striscia di 14 risultati utili) contro la Omag San Giovanni in Marignano, classica avversaria di queste stagioni cadette.
La squadra di Beltrami ha lottato per tutto l’arco della gara contro le forti riminesi allenate da Massimo Bellano, che hanno scelto di “puntare” Alyssa Enneking in ricezione (ben 50 palloni giocati in difesa dall’americana) per sfiancarla in ottica dell’attacco. Enneking ha comunque risposto siglando 26 punti, la migliore realizzatrice biancorossa, ma ha pagato qualcosa sul piano della lucidità.
Inoltre San Giovanni si è appoggiata sulla classe e l’esperienza di Serena Ortolani: l’ex azzurra ed ex Yamamay (oggi ha 38 anni oltre a 4 scudetti e 3 Champions in bacheca…) ha disputato una partita straordinaria. Per lei 29 punti, il 50% in attacco e nessun errore. Basse invece le percentuali di Busto che ha mandato in doppia cifra la sola Zanette (14) oltre alla già citata Enneking.
La Omag ha vinto il primo set 25-19, il punteggio più largo dei quattro parziali disputati, ma poi si è dovuta inchinare a un’ottima ripresa della Futura, andata a segno per 23-25 con 9 di Enneking nel parziale e una difesa decisiva di Zakoscielna.
Nel terzo set San Giovanni ha comandato la corsa ma Busto è rimasta in scia sino al 23-22, però il sorpasso non si è compiuto e le romagnole hanno chiuso 25-23. Equilibrio ribadito anche nel quarto quando le due avversarie sono arrivate appaiate a quota 21, ma gli errori in attacco del finale hanno dato via libera alle padrone di casa.
Omag Mt San Giovanni in M. – Futura Volley Giovani Busto A. 3-1
(25-19, 23-25, 25-23, 25-21)S. Giovanni: Nicolini, Ortolani 29, Consoli 12, Parini 5, Piovesan 13, Nardo 11, Valoppi (L), Bagnoli, Ravarini, Sassolini. N.e. Polesello, Monti, Merli, Meliffi (L2). All. Bellano.
Busto A.: Monza 6, Zanette 14, Rebora 6, Kone 5, Enneking 26, Orlandi 1, Cecchetto (L), Landucci 2, Zakościelna 5. N.e. Brandi, Baratella, Osana (L2), Del Freo. All. Beltrami.
Note – durata set: 25’, 30’, 30’, 29’; tot. 2h02’. Omag: battute sbagliate 12, vincenti 5, ricezione positiva 65% (perfetta 34%), attacco 41%, muri 4, errori 10. Futura: battute sbagliate 10, vincenti 5, ricezione positiva 40% (perfetta 12%), attacco 35%, muri 8, errori 19.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.