È morto Vittorio Caldiroli. Fu assessore a Castellanza e in Regione, aveva 79 anni
Avrebbe compiuto 80 anni il prossimo maggio. Sin dagli anni '70 attivo sia a livello locale che regionale era cresciuto nella Dc ma nel '92 finì nell'inchiesta Manu Pulite dalla quale uscì assolto nel 2006

Avrebbe compiuto 80 anni a maggio Vittorio Caldiroli, politico castellanzese di lungo corso prima con la Democrazia Cristiana e poi in Forza Italia che si è spento nella giornata di domenica.
Nato a Castellanza il 12 maggio 1945 è stato consigliere comunale ed assessore del Comune di Castellanza dal 1970 al 1980. In Regione Lombardia è stato Consigliere regionale dal 1980 al 1995, assessore ai Servizi Sociali e assessore
all’Agricoltura. Dal 1981 al 1994 è stato anche componente della Conferenza Permanente dei Poteri regionali e locali del Consiglio
d’Europa a Strasburgo in rappresentanza delle regioni italiane; presidente della Commissione della Politica
Regionale, vice Presidente dell’Assemblea plenaria.
Dal 2006 al 2011 è tornato all’impegno amministrativo nella sua città come assessore per la gestione del territorio della Città di Castellanza e la sua ultima esperienza risale al 2011 quando fu consigliere comunale e capogruppo sempre a Castellanza.
Nel 1992 finì indagato nell’inchiesta Mani Pulite che segnò pesantemente la sua carriera politica. Solo nel 2006 venne definitivamente assolto, ben 14 anni dopo.
Caldiroli se n’è andato ieri, domenica, nella casa di riposo L’Oasi di Cantalupo, a Cerro Maggiore. Lascia i figli Giovanni con Veronica, Helen con Roberto, i nipoti Riccardo, Theo, Elisa e Tomas, la sorella Laura con Giuliano e i parenti tutti.
I funerali si svolgeranno in Castellanza mercoledì 15 gennaio alle ore 10.30 partendo dalla Chiesa Parrocchiale S. Giulio dove verrà celebrata la S. Messa per poi proseguire per il Campo Santo.
Per chi volesse salutarlo Vittorio riposa presso la Casa Funeraria “Giardino degli Angeli” di Via per Canegrate, 10 in Legnano aperta 7 giorni su 7 dalle ore 8.30 alle ore 18.00 con orario continuato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.