Riaperta la palestra del Dalla Chiesa di Sesto Calende, il sindaco: “Abbiamo collaborato come una comunità”
Con una breve cerimonia l'amministrazione comunale, la Provincia e l'istituto hanno riaperto la palestra di Via San Donato. L'edificio era stato chiuso e dichiarato inagibile nell'ottobre del 2023, durante le feste di Natale è stato ultimato il rifacimento della pavimentazione

Taglio del nastro per la fine dei lavori e la conseguente “riconsegna” della palestra del Dalla Chiesa di Sesto Calende.
Con una breve cerimonia, nella mattina di venerdì 17 gennaio, l’edificio che ospita più di 1500 studenti e molte associazioni sportive del territorio è stato infatti nuovamente riaperto a distanza di più di un anno. Era l’ottobre 2023 quando fu dichiarata l’inagibilità della palestra, una chiusura principalmente dovuta a problematiche come la sollevazione del parquet causata dalle infiltrazioni.
I lavori per il rifacimento del fondo erano iniziati nell’ultima settimana di dicembre in seguito una serrata fase di dialogo tra l’ente cittadino, quello provinciale e l’Istituto Superiore, che comprende anche un liceo sportivo. Pochi giorno dopo l’avvio dei lavori, sempre a dicembre 2024, il Comune ha poi annunciato per il plesso scolastico di via San Donato un piano dal valore di 2,4 milioni di euro per la realizzazione di nuovi impianti sportivi, tra cui una tensostruttura, campo da beach volley e un sintetico da calcio a cinque.
«Oggi siamo riuniti, Istituzioni, Comune, Scuola, Provincia, a festeggiare un traguardo che è il risultato di una battaglia che abbiamo combattuto uno a fianco all’altro – ha commentato prima del taglio il sindaco Giordani, rivolgendosi agli studenti che hanno riempito le gradinate della palestra -. È stato un percorso non facile, lungo e con tanti ostacoli, soprattutto burocratici, ma nel momento in cui abbiamo unito le forze, in una vera e propria alleanza, abbiamo fatto squadra e collaborato come una comunità, i risultati sono arrivati: ridare alla scuola, finalmente, a voi studenti la vostra palestra, restituendola anche al territorio, alle associazioni sportive».
Insieme al primo cittadino sono intervenuti anche gli assessori Ponti e D’Agaro, il dirigente scolastico Rino Marotto, il responsabile dei servizi di Provincia di Varese Giovanni Belloni, l’architetto Jacopo Rossi, oltre alla presenza dei rappresentati dei gruppi d’opposizione in consiglio comunale Favaron e Limbiati e del gruppo di docenti di educazione fisica che nel settembre del 2024 si recò davanti alla sede della Provincia a Villa Recalcati.
«Quando, insieme, abbiamo fatto sentire la nostra voce – conclude Giordani -, noi con incontri assidui in Provincia e la nostra richiesta d’aiuto, voi allo stesso modo dando visibilità al problema con manifestazioni pubbliche, la Provincia – che ringrazio – ci ha dato ascolto e gli ultimi ostacoli sono stati superati, non solo. Tutto questo ha portato i suoi frutti. Da parte mia dico “grazie a tutti”, ma in particolare voi studenti che siete stati la motivazione che ci ha spinto a non arrenderci».

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.