Spedisce sette dipinti dall’Australia a Bisuschio, ma il pacco arriva vuoto
La disavventura capitata a una lettrice, che voleva fare dei regali speciali ai suoi parenti e amici, ma all'interno del pacco i destinatari hanno trovato solo i biglietti d'auguri

Lasciare il paese dove si è cresciuti e spostarsi dall’altre parte del mondo è una sfida importante, ma anche da molto lontano ci si può sentire vicini alle persone alle quali vogliamo bene, magari grazie a un regalo. È quello che ha fatto Fabiana, una lettrice di VareseNews, che il 13 novembre ha spedito un pacco con sette dipinti aborigeni dall’Australia a casa dei suoi genitori a Bisuschio. Pensieri di Natale dal costo di pochi euro ma da grande valore sentimentale destinati a parenti e amici.
L’imballaggio è arrivato in Italia nove giorni più tardi, dove è cominciato l’iter prima della dogana e poi delle Poste, finché la scatola non è giunta a destinazione giovedì 2 gennaio. Quando però i genitori di Fabiana hanno aperto l’involucro (dopo aver pagato 50 euro per la consegna), ecco la brutta sorpresa: i quadri spariti e all’interno solo i biglietti d’auguri scritti da Fabiana.
«Non potete capire la mia delusione – commenta Fabiana – verso un’Italia così bella e fantastica da fare invidia al mondo intero, ma così marcia e senza regole da renderla purtroppo invivibile. Non mi capacito di come qualcuno abbia pensato di rubare i disegni proprio sotto Natale, quando si dovrebbe essere più buoni e tutti sono pieni di buoni propositi».
«Vorrei che le foto dei dipinti venissero pubblicate – aggiunge la lettrice -, perché magari qualcuno si potrebbe mettere la mano sul cuore e riconsegnarli, oppure perché semplicemente è stato un errore e sono scivolati fuori da soli. Spero in un vostro aiuto, perché so che in Italia non siamo tutti così e che le persone buone ancora ci sono».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.