#Brebbia contro le spese anticipate per il doposcuola, «Quattro mesi già pagati per un servizio che deve ancora partire»
«Accordo con la cooperativa già deciso prima della nostra elezione - risponde il sindaco Brughera all'opposizione -. Siamo al lavoro per risolvere il problema»

Il gruppo di minoranza #Brebbia guidato da Gaspare Ancona protesta contro le modalità di pagamento del doposcuola nelle strutture scolastiche del paese: un servizio gestito da una cooperativa incaricata dal Comune.
«La strada intrapresa dalla maggioranza – commenta il gruppo consiliare #Brebbia – è stata quella di far pagare con un anticipo di più di quattro mesi un servizio che verrà erogato domani. Pertanto se mai qualche genitore volesse rivendicare aspettative diverse, dopo aver già pagato, sarebbe quasi inutile la polemica».
«Per noi – aggiunge l’opposizione – tutto ciò vuol dire scoraggiare l’utenza, vuol dire verosimilmente ipotizzare una riduzione del numero di adesioni, e così, in previsione di un calo demografico quasi certo, lo scenario da qui a breve per i servizi scolastici sarà che il sistema imploderà su se stesso».
Alla protesta del gruppo #Brebbia risponde il sindaco Giulio Brughera. «L’accordo tra il Comune e la cooperativa che si occupa del doposcuola – spiega il primo cittadino – era stato siglato nell’estate del 2024, quando la nostra amministrazione era stata appena eletta. Non abbiamo potuto fare altro che prenderne atto. Sappiamo che le famiglie stanno attraversando un periodo economico difficile, e siamo disponibili a rivedere le modalità della gara d’appalto per il prossimo anno scolastico».
«Inoltre – aggiunge Brughera -, ci stiamo confrontando da tempo con la scuola e la cooperativa per cercare di risolvere alcuni problemi di coordinamento sorti tra gli insegnanti e i gestori del servizio durante le attività del doposcuola».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.