Albizzate ospita la mostra “Giubilei, il Perdono che ridona la vita”
La mostra aprirà sabato 22 marzo alle ore 15 in Sala Reni presso il Comune di Albizzate e offrirà varie occasioni per visitarla in proprio o accompagnati da una guida che aiuterà a percorrere un cammino consapevole attraverso il percorso proposto, aiutati da immagini e frasi simboliche

Dal 22 al 30 marzo Albizzate ospiterà la mostra Giubilei, il Perdono che ridona la vita, organizzata per il Meeting di Rimini del 2024 in occasione del Giubileo 2025; la mostra è stata voluta fortemente dal Consiglio Pastorale della Comunità San Benedetto di Albizzate e Sumirago e dal parroco don Roberto Dimarno.
Nei trenta pannelli che costituiscono la mostra si legge come il Giubileo sia nato per rispondere al desiderio di perdono, di rinnovamento del popolo di Dio, come già era avvenuto per il popolo ebraico. Questa “attesa del bene”, questa “occasione di rianimare la speranza” è per ogni uomo, di allora e di oggi.
La mostra aprirà sabato 22 marzo alle ore 15 in Sala Reni presso il Comune di Albizzate e offrirà varie occasioni per visitarla in proprio o accompagnati da una guida che aiuterà a percorrere un cammino consapevole attraverso il percorso proposto, aiutati da immagini e frasi simboliche.
Orari di apertura
Sabato 22 – 29 Marzo
dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate alle
15.30 – 16.30
Domenica 23 – 30 Marzo
dalle 10.30 alle 12.30
dalle 15.00 alle 18.00
Visite guidate alle
11.30 – 15.30 – 16.30
Lunedì – Martedi
Giovedì – Venerdi
dalle 16.00 alle 18.00
Mercoledi
dalle 20.00 alle 22.00
Per info e prenotazioni
cell. 339 611 73 90
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.