Continua la guerra dichiarata dal Comune di Olgiate Olona alle mosche della Balina

Sotto accusa alcuni cumuli di letame. Polizia locale in azione con trappole attrattive posizionate ai primi di marzo: nel 2023 neutralizzati 16 milioni di insetti

mosca

Tranelli odorosi per agganciare le mosche, attirarle in trappola e neutralizzarle. Nel 2023 questo stratagemma permise di stanare 16 milioni di esemplari che ammorbavano il comune di Olgiate Olona. Una situazione che si è ripresentata negli ultimi mesi nella zona della Balina. Sotto accusa, fa sapere il Comune in una nota di aggiornamento rivolta ai cittadini – vi sarebbero cumuli di letame che oltre a sortire sanzioni amministrative e una denuncia sarebbero fra i responsabili dell’escalation di insetti.

«Nel mese di gennaio 2025, la Polizia Locale ha effettuato dei sopralluoghi presso le attività insediate sul territorio, e l’amministrazione comunale ha contestualmente riattivato il coinvolgimento di ATS, ARPA e Provincia di Varese. Il giorno 28 febbraio l’ATS – Agenzia di Tutela della Salute dell’Insubria (che ha le competenze per la prevenzione e tutela della salute, monitoraggio ambientale e igiene pubblica), ha effettuato un sopralluogo nelle aree limitrofe esterne e nelle aree residenziali adiacenti».

In anticipo rispetto alle consuete tempistiche, già nel mese di marzo 2025 sono state installate 10 trappole attrattive per mosche, a cui si aggiungeranno ulteriori 16 unità ad aprile, portando il totale a 26 dispositivi. Nel corso del 2023 queste trappole hanno permesso di catturare circa 16.000.000 di mosche.
Sempre nel mese di marzo, è stata eseguita già un’accurata demuscazione urgente nelle aree pubbliche, anticipata rispetto ai periodi usuali ipotizzati, a cui seguirà nella settimana dal 17-23 marzo il controllo delle trappole e poi seguiranno altre 10 operazioni di controllo programmate con cadenza mensile da aprile fino a novembre 2025 per un totale di 12 controlli.

«Il 4 marzo è stato convocato con urgenza un tavolo di lavoro permanente con la partecipazione di responsabili diretti di Arpa (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente), ATS e Provincia di Varese, che ha visto la presenza di tutti gli enti coinvolti. E stato richiesto alla Provincia di precisare e inasprire le indicazioni date dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) per l’esercizio delle attività produttive che insistono nella zona da parte della Provincia di Varese data l’attuale inefficacia. Abbiamo avuto così comunicazione in data 13/03/2025 che Provincia di Varese fa presente che provvederà ad avviare un procedimento di riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale per inserire le ulteriori prescrizioni ritenute necessarie per la corretta gestione dell’attività. Sono ancora aperte le indagini a seguito della denuncia dell’agosto 2024 da parte del Sindaco Montano per l’individuazione dei responsabili», spiegano dal Comune.

Per quanto riguarda i piani futuri, «l’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare costantemente la situazione, mantenendo attivo il Tavolo di Lavoro Permanente, completando l’installazione delle trappole previste e proseguendo con il programma di demuscazione mensile. Il coordinamento con gli enti sovracomunali rimane prioritario per risolvere in modo definitivo individuandone le cause che da oltre 30 anni affligge questa zona del paese, i cittadini questa e le precedenti amministrazioni», specifica il sindaco Giovanni Montano.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Marzo 2025
Leggi i commenti

Foto

Continua la guerra dichiarata dal Comune di Olgiate Olona alle mosche della Balina 2 di 2

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.