Proposta di legge per garantire vantaggi professionali a chi presta servizio negli ospedali di aree montane

Il deputato di Fratelli d'Italia Andrea Pellicini plaude all'iniziativa legislativa che potrà agevolare nella ricerca di personale per i presidi di Luino e Cittiglio

ospedale di luino

Vantaggi nella carriera per chi scegliere di svolgere la professione nelle zone montane.

È quanto prevede la proposta di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane, già approvata dal Senato e oggi in discussione in Commissione bilancio alla Camera.

Mira a rilanciare gli ospedali nelle aree delle comunità montane, introducendo significativi vantaggi per gli esercenti professioni sanitarie e per gli operatori socio sanitari presso strutture ubicate nei comuni montani:

– nella valutazione dei titoli di carriera ai fini della partecipazione alle procedure concorsuali presso le aziende del servizio sanitario nazionale, all’attività prestata da esercenti professioni sanitarie e sociosanitarie in strutture pubbliche, private o accreditate site in comuni montani, e’ attribuito, per ciascun anno di attività, un punteggio doppio;

– la medesima attività e’ valorizzata, nell’ambito dei contratti collettivi nazionali di settore, per l’assunzione di incarichi nelle aziende e negli enti del SSN;

– l’attività prestata dai medici nelle strutture sanitarie e socio sanitarie suddette per tre anni costituisce titolo preferenziale, a parità di condizioni, per gli incarichi di direttore sanitario.

«Finalmente una proposta di legge che tutela ospedali come quelli di Luino e Cittiglio – dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Andrea Pellicini – e che incentiva medici e operatori sanitari a prestare servizio in zone ortograficamente disagiate. In questo modo questi professionisti avranno interesse a rimanere, almeno per un certo numero di anni, nei nostri piccoli ospedali. Si tratta quindi di una legge importante che ha a cuore il nostro territorio».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Marzo 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.