A Materia si accelera verso il futuro: ambiente, energia e auto elettriche protagoniste
Ambiente ed energia al centro: a Materia un maggio di eventi per sfatare miti, scoprire le auto elettriche e costruire comunità sostenibili

A Materia, il mese di maggio sarà dedicato a sfatare miti, raccontare storie di cambiamento e progettare insieme nuove comunità energetiche. Tra incontri, prove pratiche e approfondimenti, l’ambiente e l’energia pulita saranno i grandi temi al centro di sei appuntamenti pensati per chi vuole capire davvero come funziona il mondo della mobilità elettrica e delle fonti rinnovabili.
6 maggio: “Le bufale elettriche” con Mario Grosso e Luca Dal Sillaro
Martedì 6 maggio alle 21:00 si parte con “Le bufale elettriche”, un incontro per smontare, dati alla mano, le principali fake news sulle auto elettriche. Il Professor Mario Grosso del Politecnico di Milano e Luca Dal Sillaro di Ecoverso parleranno di clima, batterie, sicurezza, idrogeno, e-fuel e tanto altro.
Iscriviti qui
8 maggio: “Comunità Energetiche Rinnovabili per tutte le taglie”
Giovedì 8 maggio alle 21:00 si torna a parlare di energia con “Comunità Energetiche Rinnovabili per tutte le taglie”. Dino De Simone e Gianluca Ruggieri illustreranno opportunità, bandi e progetti concreti per creare CER (Comunità Energetiche Rinnovabili) nella provincia di Varese, promuovendo un modello solidale e sostenibile.
Prenota il tuo posto
10 maggio: “Sali a bordo delle auto elettriche”
Sabato 10 maggio dalle 11:00, pratica e non teoria: gli istruttori della Ecoverso Electric Academy porteranno i partecipanti a bordo della propria auto elettrica per un’esperienza concreta, raccontando l’utilizzo quotidiano e rispondendo alle domande più pratiche.
Partecipa gratuitamente (su prenotazione)
13 maggio: “Come funziona DAVVERO un’auto elettrica?”
Martedì 13 maggio alle 21:00, un incontro utile e diretto per scoprire cosa significa vivere ogni giorno con un’auto elettrica: autonomia reale, tempi e costi di ricarica, consigli basati sull’esperienza di centinaia di utenti Ecoverso raccontati da Luca Dal Sillaro.
Prenota qui
26 maggio: “La Materia si trasforma in energia”
Infine, lunedì 26 maggio alle 21:00, Materia presenta il suo progetto più ambizioso: una Comunità Energetica Rinnovabile che coinvolgerà i cittadini, le imprese e le amministrazioni di Brunello, Castronno, Mornago e Sumirago. Una nuova rete locale per produrre e condividere energia a km zero, con il supporto dei tecnici di Aria Spa.
Scopri il progetto e partecipa
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.