Testimoni dal fronte, la resilienza ucraina si racconta al Salone Estense di Varese
L’incontro “Ucraina: voce ai testimoni” in programma giovedì 3 aprile alle ore 21 darà spazio al racconto di chi vive sul campo il conflitto e si prodiga per portare aiuti e conforto

Mentre la Storia disegnata dalle grandi potenze lascia il destino di uno Stato nell’incertezza del futuro, in Ucraina c’è ancora speranza. Ed esistono tante piccole storie personali che riescono a dare a essa volto e corpo.
L’incontro “Ucraina: voce ai testimoni”, promosso dal Centro Culturale M. Kolbe in programma giovedì 3 aprile alle ore 21 presso il Salone Estense del Comune di Varese, ha lo scopo di farle emergere grazie al racconto di alcune testimonianze.
C’è la speranza di monsignor MaksymRyabukha, vescovo dell’Esarcato greco-cattolico di Donetsk, che oggi continua la sua missione pastorale da oltre 200 km di distanza, nella sede temporanea di Zaporizhzhia perché la sua casa è occupata dall’esercito russo. C’è chi come padre Volodymyr Misterman, cappellano della Chiesa greco-cattolica ucraina nella Diocesi di Milano, non si dà tregua per soccorrere i propri connazionali fuggiti dal conflitto e dare assistenza alle comunità del proprio paese ormai sotto il fuoco russo da più di tre anni.
E c’è chi come i volontari di Frontiere di Pace, associazione della parrocchia di Maccio in Villa Guardia (Como), ha deciso di mettersi in gioco in prima persona per portare soccorso nelle zone di guerra. Saranno Giambattista Mosa e Luca Trippetti a raccontare un’opera che di strada ne ha fatta, letteralmente, parecchia: oltre 200mila km percorsi in 33 missioni in zone rischiose come Kharkhivo Kherson per raggiungere più di 40 comunità bisognose e portare loro 200 tonnellate di aiuti umanitari e per iniziare a ricostruire.
“Abbiamo voluto organizzare una serata sul dramma della guerra in Ucraina – dice Marco Pippione del Centro Culturale Massimiliano Kolbe di Varese e moderatore del dibattito – per dare la possibilità al pubblico varesino di incontrare – attraverso esperienze diverse – testimoni diretti di una speranza che permane nel popolo ucraino. Attraverso i loro racconti potremo capire meglio che cosa c’è in gioco per il futuro dell’Ucraina e, forse, per tutti noi”
Al termine dell’evento sarà possibile partecipare alla raccolta fondi promossa dall’Esarcato Greco Cattolico per acquistare e inviare ambulanze in Ucraina.
INFORMAZIONI
Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21 il Centro Culturale Kolbe organizza nel Salone Estense del Comune di Varese un incontro sul dramma della guerra. Interventi di padre Volodymyr Misterman, cappellano della Chiesa greco-cattolica ucraina nella Diocesi di Milano, Giambattista Mosa e Luca Trippetti, volontari “Frontiere di pace”. In collegamento monsignor MaksymRyabukha, vescovo dell’Esarcato greco-cattolico di Donetsk
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.