ALER Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio: selezione pubblica per personale amministrativo gestionale
Le risorse selezionate saranno inquadrate al livello B1 del CCNL Federcasa, con una retribuzione che comprende quattordici mensilità, buoni pasto e un premio per il raggiungimento di obiettivi
ALER Varese – Como – Monza Brianza – Busto Arsizio ha aperto una selezione pubblica per il reclutamento di nuove risorse da inserire stabilmente presso la sede di Varese Via Monte Rosa n. 21.

L’avviso riguarda due posizioni di ADDETTO AMMINISTRATIVO GESTIONALE
- Area utenza
- Area direzione generale – segreteria
L’offerta prevede un contratto a tempo pieno e indeterminato, con un impegno di 36 ore settimanali e la possibilità di usufruire di orario flessibile.
Le risorse selezionate saranno inquadrate al livello B1 del CCNL Federcasa, con una retribuzione che comprende quattordici mensilità, buoni pasto e un premio per il raggiungimento di obiettivi.
La sede di lavoro sarà Varese, in Via Monte Rosa n. 21.
Requisiti di partecipazione e modalità di candidatura
L’avviso pubblico completo, contenente tutti i requisiti necessari per la partecipazione e le modalità dettagliate per presentare la domanda, è disponibile sul sito
https://www.alervarese.com/home/chi-siamo/opportunita-di-lavoro.html
Scadenza
Il termine di presentazione delle domande di partecipazione è previsto entro le ore 12:00 del giorno 10/06/2025, seguendo le indicazioni riportate nell’avviso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.