Frontalieri, Astuti e Orsenigo (Pd): “Finalmente l’audizione chiesta 3 mesi fa sull’igiusta tassa sanitaria”
L'audizione in merito alla compartecipazione sanitaria a carico dei lavoratori frontalieri che i consiglieri regionali del Pd Samuele Astuti e Angelo Orsenigo avevano richiesto circa tre mesi fa

Giovedì 6 maggio si terrà, alle ore 17, nella commissione speciale del Consiglio regionale sui Rapporti tra Lombardia e Confederazione Svizzera l’audizione in merito alla compartecipazione sanitaria a carico dei lavoratori frontalieri che i consiglieri regionali del Pd Samuele Astuti e Angelo Orsenigo avevano richiesto circa tre mesi fa.
«Una tassa che abbiamo da sempre considerato ingiusta – dicono i consiglieri – si tratta di una legge sbagliata nel merito e nella forma, che disattende gli accordi bilaterali firmati mesi fa e che sta producendo un vero e proprio caos nelle aziende sociosanitarie. Una tassa che mette le mani nelle tasche dei lavoratori frontalieri senza erogare alcun servizio aggiuntivo».
«Non verrà, come avevamo richiesto, l’assessore Bertolaso – specificano i dem – ma ci dovremo accontentare di un rappresentante della direzione generale Welfare che ci auguriamo sia in grado di spiegare se e come la Giunta regionale intende applicare la norma rivolta ai vecchi frontalieri. La nostra richiesta è giustificata dal fatto che la legge di bilancio statale per il 2025 ha introdotto una modifica al comma 238 dell’articolo 1 della legge 213/2023 che rischia di penalizzare ulteriormente e immotivatamente i lavoratori interessati».
«Inoltre – aggiungono – ci sembra giusto cominciare a dare qualche risposta ai lavoratori, che sono molto preoccupati e che stanno già procedendo tramite le loro organizzazioni ei sindacati a iniziative di mobilitazione per tutelare i loro legittimi interessi e avere certezze».
«Chiederemo, dopo questa audizione, di convocare anche i tre sindacati confederali, le Acli e le associazioni dei Comuni di frontiera. L’auspicio è che, come in Piemonte, si prenda la decisione netta di non adottare questa tassa ingiusta», concludono Astuti e Orsenigo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.