Nuova missione nell’Artico per l’Università dell’Insubria contro il riscaldamento globale
I due ricercatori Stefano Ponti e Francesco Grifoni prenderanno parte alla nuova missione scientifica alla base polare di Toolik, in Alaska

È iniziata una nuova campagna scientifica del Centro di ricerca sui Cambiamenti climatici dell’Università dell’Insubria al la base polare di Toolik, in Alaska.
Oggi hanno raggiunto la stazione i primi due ricercatori dell’ateneo: Stefano Ponti, Dipartimento di Scienze teoriche e applicate, e Francesco Grifoni, dottorando del ciclo nazionale Iuss Pavia-Insubria.
Per il terzo anno consecutivo l’Insubria è presente nell’Artico con un proprio “branch” di ricerca, offrendo a numerosi studenti del corso di laurea triennale in Scienze dell’ambiente e della natura e del corso di laurea magistrale in Scienze ambientali l’opportunità di svolgere le proprie tesi sul campo. Il progetto coinvolge anche diversi dottorandi impegnati in ricerche avanzate.
La nuova missione si concentra sullo studio della degradazione del permafrost, causata dal riscaldamento globale in atto, e sui conseguenti effetti su vegetazione, microbioma e flussi di gas serra, in particolare metano e anidride carbonica, che potrebbero amplificare ulteriormente i cambiamenti climatici.
Il progetto, confermato dalla rettrice Maria Pierro, è coordinato dal professor Mauro Guglielmin, direttore del Centro di ricerca sui Cambiamenti climatici, in collaborazione con l’Università dell’Alaska di Fairbanks.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.