Più cibo meno food, più cuochi meno chef
Riscoprire il valore autentico del cibo attraverso storie, tradizioni e scelte consapevoli in un mondo che spesso confonde sapori e marketing. Appuntamento mercoledì 4 giugno alle 21.00 a Materia

Il cibo è un linguaggio che parla di noi, più profondo di quanto immaginiamo. Racconta storie di radici, di culture, di scelte e di futuro. Ma quanto conosciamo davvero quello che mettiamo nel piatto?
Ti sei mai chiesto se il panettone è davvero milanese? Se la pasta al pomodoro ha origini antiche? E cosa significa davvero parlare di cibo a “chilometro zero”: è davvero la soluzione per salvare il pianeta? La quinoa è sostenibile? E la carbonara, la conosciamo davvero se non è fatta con il guanciale?
Sono domande che svelano come il cibo sia intriso di miti, verità nascoste e significati culturali spesso trascurati. A queste e a molte altre curiosità cercherà di rispondere Anna Prandoni, giornalista e scrittrice di rilievo nel giornalismo gastronomico, con la presentazione del suo libro “Il Senso Buono”, in programma mercoledì 4 giugno a Materia Spazio Libero, in Via Confalonieri 5 Sant’Alessandro di Castronno.
Durante la serata, condotta dalla giornalista Stefania Radman e arricchita dalla presenza di esperti locali, si esplorerà il cibo come espressione identitaria, strumento di riflessione culturale e chiave per comprendere il nostro rapporto con il mondo che ci circonda.
PRENOTA QUI IL TUO POSTO ALLA SERATA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.