Oltre 2.200 controlli nel 2024: carne, pesce, uova, miele sotto la lente dei veterinari di Ats Insubria

91 le sanzioni emesse per irregolarità. In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l'Agenzia sottolinea l'importanza del Medico Veterinario nella tutela della salute pubblica

analisi scienza provette

Oltre 2.200 controlli e 91 sanzioni per irregolarità: sono i numeri che raccontano l’attività di ATS Insubria nel 2024, impegnata a garantire la sicurezza degli alimenti e la salute pubblica. In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’Agenzia ribadisce quanto il ruolo del Medico Veterinario sia cruciale per il controllo degli alimenti di origine animale.

Il lavoro svolto dal Dipartimento Veterinario va ben oltre il semplice controllo: il Servizio Veterinario di Igiene degli Alimenti di Origine Animale, infatti, monitorizza costantemente tutte le fasi della filiera alimentare. Dalla produzione primaria alla distribuzione finale, i veterinari sono al centro della prevenzione, svolgendo ispezioni in macelli, stabilimenti di lavorazione e imprese alimentari. Nel 2024, sono stati effettuati 278 interventi per verificare la conformità degli alimenti destinati al mercato e alla ristorazione, con particolare attenzione a carne, pesce, uova, miele e altri derivati.

Ma non è tutto: l’attività di ATS Insubria include anche il monitoraggio delle allerte alimentari e la gestione delle segnalazioni dei cittadini, con un’attenzione costante ai rischi legati a tossinfezioni alimentari. Il servizio si occupa anche degli alimenti destinati all’esportazione verso Paesi Terzi, per assicurarsi che siano sicuri per il consumo internazionale.

Le ispezioni hanno portato nel 2024 a un totale di 91 sanzioni amministrative, a seguito di accertate non conformità nelle imprese del settore. Si tratta di un lavoro fondamentale, che contribuisce a mantenere elevati standard di sicurezza e qualità degli alimenti sul mercato.

“Il nostro impegno quotidiano è essenziale per garantire la protezione dei consumatori e per prevenire i rischi legati alla sicurezza alimentare. Ogni controllo è un passo importante per un sistema alimentare più sicuro” commenta la direzione di ATS Insubria.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.