Archivio di "lomazzo"
Filtro per data
Como
Domiciliari per l’autista del bus accusato di omicidio stradale per l’incidente di Lomazzo
La decisione del giudice di Como. Nell’incidente la morte dell’insegnante Domenica Russo e il ferimento di numerosi bambini delle scuole di Cazzago Brabbia. Secondo la Procura il conducente era al telefono
Economia
Nuovo consiglio di amministrazione per ComoNext Innovation Hub
Si è riunito ieri il CDA del parco con sede a Lomazzo: più rappresentanza per il territorio, conferme e nuove nomine ai vertici
Economia
Grande successo per “Startup e imprese, fare matching per crescere”
Confindustria Como, Confindustria Varese e ComoNext hanno organizzato un incontro tra sei startup e un centinaio di aziende radicate. Obiettivo: dar vita a partnership strategiche tra nuova imprenditoria e realtà produttive storiche alla ricerca di innovative forme di competitività
Lomazzo
ComoNExT apre le iscrizioni per il laboratorio gratuito per trasformare le idee in startup
il corso gratuito si svolgerà dal 22 settembre al 3 ottobre all’interno dell’Innovation Hub di ComoNExT a Lomazzo, per un totale di 40 ore tra lezioni ed esercitazioni pratiche
Viabilità
A9 Lainate Como Chiasso, chiusi per una notte lo svincolo di Turate e il tratto Lomazzo – Saronno
Nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 luglio due diversi cantieri interesseranno l’autostrada A9. Le uscite alternative
Como - Varese
La Procura: “L’autista era al telefono”, chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
Il veicolo era in Pedemontana e rientrava a Cazzago Brabbia. Oltre agli accertamenti svolti sul telefono vi sarebbe anche un’immagine scattata dalle telecamere ai portali della Pedemontana
Lomazzo
Una passeggiata dopo il tramonto nel Parco del Lura per famiglie a Lomazzo
Venerdì 18 luglio alle ore 21 una cammintata a tappe verso i Prati del Ceppo, con prove giocose e letture dal libro “Noi del Lura” di Giuseppe Guin
Lomazzo
Butta 200 chili salumi e formaggi scaduti nel bosco a Lomazzo: denuncia e multa da 2.500 euro
Grazie all’indagine ambientale svolta dalla Polizia locale individuato un esercente della Bassa Comasca. Gli agenti sono risaliti a lui grazie alle etichette rinvenute e al sistema elettronico che legge le targhe dei veicoli in transito