Jazz, cinema e spettacoli: a Morazzone quattro giorni di festa per la Terza di Luglio
Un programma pensato per famiglie, bambini e giovani, tra oratorio, piazza e la suggestiva cornice della FAI Casa Macchi
Morazzone si prepara a celebrare la tradizionale festa “Terza di Luglio” con un programma ricco di appuntamenti per tutte le età. Da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025, il paese si animerà con musica dal vivo, cinema, giochi, buon cibo e iniziative culturali.
Si parte con il jazz al tramonto
L’apertura della festa è in programma giovedì 17 luglio alle ore 18 nel giardino della FAI Casa Macchi, con una suggestiva serata jazz. Tra le piante e il profumo del liquore locale Caramamma, si potrà assistere a un concerto con Nicola Tacchi alla chitarra e Tarcisio Olgiati al sax.
Cinema sotto le stelle per tutta la famiglia
Venerdì 18 luglio l’appuntamento è alle 21 in oratorio con una serata cinema dedicata alle famiglie: verrà proiettato il film d’animazione “Mavka e la foresta incantata”. In caso di maltempo, la proiezione si sposterà nella sala Mazzucchielli.
Sabato di musica anni ’80-’90 e spettacolo pirotecnico
Sabato 19 luglio a partire dalle 18.30, la festa si estende a piazza Sant’Ambrogio con un tuffo nei suoni degli anni ’80 e ’90. Piazza food con i ristoranti locali e un’intera area in oratorio dedicata a bambini e ragazzi, tra gonfiabili, toro meccanico, panini, patatine e il concerto live dei Music&Mor. La serata si concluderà con uno spettacolo pirotecnico.
Domenica: tra cultura, arte e spettacoli per bambini
Domenica 20 luglio sarà la giornata più ricca: si parte la mattina dalle 10 alle 13 con il concerto itinerante dei Seven Seas Orchestra, seguito da un aperitivo musicale al centro anziani con l’associazione Una Voce del Silenzio. Nel pomeriggio:
- ore 15.30: visita guidata alla Chiesa
- in piazza: parete di arrampicata con 3D Climbing
- in Sala Mazzucchielli: esposizione e pittura dal vivo a cura dell’associazione Il Tarlo
- Alle 16.45, presso la scuola materna di via Belloni 6, spettacolo per bambini “Il pifferaio magico” con Elia Galeotti e Friedrich Fenudi per Terre e Laghi, regia di Mario Mascitelli.
- Gran finale dalle 18.30 in oratorio con aperitivo, DJset e musica live dei Music&Mor.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.