Temporali in arrivo sulla provincia di Varese: scatta l’allerta arancione della Protezione Civile
L’allerta, contenuta nel bollettino diramato nel primo pomeriggio è valida a partire dalle ore 14 di oggi e fino alle prime ore della mattinata di martedì 8 luglio

La Protezione Civile della Regione Lombardia ha diramato oggi, lunedì 7 luglio, un’allerta meteo di livello arancione per rischio temporali forti, che interessa anche il territorio della provincia di Varese.
L’allerta, contenuta nel bollettino diramato nel primo pomeriggio è valida a partire dalle ore 14 di oggi e fino alle prime ore della mattinata di martedì 8 luglio. La criticità riguarda l’intera regione, ma si concentra con particolare intensità sul Varesotto, dove la situazione è monitorata con attenzione.
Secondo quanto indicato dal bollettino regionale, le due zone della provincia coinvolte nell’allerta sono “Laghi e Prealpi Varesine” e “Nodo Idraulico di Milano”. La prima interessa l’area centro-settentrionale del territorio varesino, che comprende i rilievi prealpini, le aree dei laghi e i principali bacini montani. In questa zona è attiva un’allerta arancione per rischio temporali, con piogge diffuse e di forte intensità attese nelle ore pomeridiane e serali, accompagnate da raffiche di vento fino a 70 chilometri orari e grandinate di medie dimensioni.
La seconda zona, che comprende anche parte del sud della provincia, coinvolge i comuni del basso Varesotto e rientra in una più ampia fascia che abbraccia le province di Milano, Monza e Brianza, Como e Lecco. Anche qui l’allerta è arancione per rischio temporali forti, in vigore dalle 14.00 di oggi alle 6.00 di martedì mattina.
Il Centro Funzionale di Monitoraggio Rischi Naturali ha segnalato che la fase critica si concentrerà nella seconda parte del pomeriggio, quando è atteso un fronte instabile in transito da ovest verso est. Le precipitazioni, inizialmente sparse, tenderanno ad aumentare d’intensità, assumendo carattere temporalesco anche con possibili fenomeni localmente violenti. Nella notte tra lunedì e martedì, le piogge continueranno a interessare i settori centro-orientali della regione, mentre nel Varesotto è previsto un progressivo esaurimento delle precipitazioni a partire dalle prime ore del mattino di martedì.
La Protezione Civile invita la popolazione a prestare la massima attenzione nelle prossime ore. La fase di allerta arancione implica la possibilità di danni causati da raffiche di vento, caduta di rami o alberi, allagamenti urbani, smottamenti nelle aree collinari e montane, e criticità nella viabilità. Particolarmente delicata è la situazione nei pressi di corsi d’acqua minori e nelle zone dove il terreno è già saturo per le piogge dei giorni scorsi. L’invito ai cittadini è quello di evitare spostamenti non necessari durante i fenomeni più intensi, di non sostare sotto impalcature o alberi e di segnalare eventuali situazioni di pericolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.