Via Palestro, i vigili del fuoco di Milano ricordano le vittime della strage mafiosa

Domenica 27 luglio le cerimonie di commemorazione per i 32 anni dall’attentato del 1993 in cui persero la vita tre pompieri, un agente di polizia municipale e un cittadino marocchino

strage di via Palestro  Milano

Milano si prepara a commemorare domenica 27 luglio le vittime della strage mafiosa di via Palestro, a 32 anni da quella tragica sera del 1993 in cui un’autobomba causò la morte di cinque persone: i Vigili del Fuoco Carlo La Catena, Stefano Picerno e Sergio Pasotto, il Vigile Urbano Alessandro Ferrari e il cittadino marocchino Driss Moussafir.

Alle ore 10.00, davanti al Padiglione di Arte Contemporanea (PAC), si terrà la cerimonia istituzionale organizzata dal Comune di Milano, alla presenza delle autorità civili e militari.

Come da tradizione consolidata dal 1994, i vigili del fuoco di Milano organizzeranno due momenti di commemorazione.

Il primo appuntamento è fissato per le 20.45 con una Messa in suffragio presso il Distaccamento cittadino di via Benedetto Marcello, da dove quella sera partì l’autopompa diretta in via Palestro, giunta pochi minuti prima dell’esplosione.

Il secondo momento avrà luogo a partire dalle 22.15 di nuovo davanti al PAC, dove si alterneranno ricordi e testimonianze da parte di colleghi, amici e rappresentanti del giornalismo e della società civile. Parteciperanno, tra gli altri, esponenti della Fondazione “Antonino Caponnetto”, di Libera Milano e del Coordinamento Scuole Milanesi per la Legalità.

La commemorazione si concluderà alle 23.14, l’ora esatta in cui Cosa Nostra portò a termine l’attentato terroristico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.