Archivio di "Scienza e Tecnologia"
Filtro per data
Meteo
Weekend di sole e temperature miti: dopo i fulmini torna il bel tempo sul Varesotto
Secondo le previsioni del Centro Geofisico Prealpino, infatti, il tempo torna stabile e soleggiato, con temperature piacevoli e senza precipitazioni
Milano
Regione Lombardia investe sulla ricerca universitaria: 50 milioni di euro per laboratori nuovi o da ammodernare
È il primo bando dedicato esclusivamente agli atenei che sfrutta risorse FESR. La deadline per le candidature è il 23 ottobre 2025
A Margine
Il volto che non si può scannerizzare
Dal selfie per passare la frontiera a Lévinas, passando per Dio
Valtellina
In Alta Valtellina i ghiacciai stanno morendo. L’esperto: “È iniziata l’agonia, ma sotto i detriti c’è ancora ghiaccio”
I professori Cannone e Guglielmin dell’Università dell’Insubria lavorano al progetto Criohab del Parco dello Stelvio per documentare il rapido ritiro dei ghiacciai nell’Alta Valtellina e gli effetti sulla biodiversità
Natura
Tempo di nascite: 33 piccole tartarughe Caretta caretta sulla spiaggia di Sestri Levante
Dopo la notizia delle testuggini venute alla luce nel Ticino, anche sulle spiagge marine della Liguria il lieto evento della schiusa delle uova. Il nido era stato deposto il 27 giugno nella baia delle Favole, sorvegliato per settimane da esperti e volontari
L'evento
Le testuggini tornano nel Ticino: al via le prime schiuse del Centro Emys Piemonte
Un programma transfrontaliero tra Italia e Svizzera mira a ristabilire la continuità ecologica del Ticino, partendo anche dalla tutela della testuggine palustre europea
Luino
Castelveccana scrigno di fossili: scoperta una nuova specie di pesce del Triassico
Nel territorio che domina il Lago Maggiore, gli scienziati identificano l’Habroichthys flaviae, pesce fossile risalente a 240 milioni di anni fa. Il luinese Andreetti tra gli autori dello studio pubblicato su Geobios