A Cazzago Brabbia magliette e borse “che miagolano” per sostenere i gatti liberi
Una borsa e una maglietta per sostenere i gatti randagi: l’iniziativa di MIGNÜ a Cazzago Brabbia coinvolge l’illustratore Tiziano Riverso e la scrittrice Sara Magnoli

Una maglietta e una borsa di tela, con un disegno che fa sorridere e una frase che fa riflettere: è la nuova iniziativa lanciata da MIGNÜ – Razza Randagia ODV, l’associazione di Cazzago Brabbia che si prende cura dei gatti randagi del paese. I due oggetti, presentati durante due aperitivi organizzati al Bon di via Piave, sono stati creati grazie alla generosa collaborazione dell’illustratore Tiziano Riverso e della scrittrice Sara Magnoli.
Un disegno, una frase, un messaggio
Il disegno e la frase sono il frutto di un incontro precedente: una cena con delitto organizzata da MIGNÜ, durante la quale Riverso e Magnoli avevano offerto il proprio contributo artistico. Ora quell’illustrazione e quella frase diventano un simbolo tangibile delle attività dell’associazione, disponibili con un piccolo contributo. Il ricavato sarà destinato al sostegno dei gatti liberi di Cazzago Brabbia, attraverso cure, sterilizzazioni e interventi per migliorare la loro qualità di vita.
Una serata tra arte, storie e musica
La presentazione ufficiale delle nuove creazioni è avvenuta il 14 agosto, durante una serata che ha unito arte e solidarietà. Riverso ha realizzato caricature dal vivo per i partecipanti, mentre Magnoli ha scritto racconti personalizzati ispirati ai sogni e alle passioni dei presenti. A rendere ancora più speciale l’evento, la voce di Marianna, che ha cantato dal vivo regalando momenti di emozione e leggerezza.

L’associazione guarda già al futuro
Con l’appuntamento del 14 agosto si è chiuso il calendario estivo di MIGNÜ – Razza Randagia ODV, ma il lavoro dell’associazione non si ferma. A settembre sono in programma nuovi eventi per coinvolgere la comunità, promuovere la tutela degli animali e continuare a far conoscere la missione dell’associazione: prendersi cura dei gatti randagi, ma anche creare occasioni di incontro e partecipazione nel paese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.