Al via a Bergamo la Sei giorni di enduro mondiale
Cerimonia di apertura per la 6DAYS-ISDE, che si concluderà il 29 agosto. L’assessore regionale Paolo Franco: “Un evento che rende onore alla nostra terra”

La Sei Giorni di Enduro Mondiale è ufficialmente iniziata. La cerimonia di apertura ha dato il via a una manifestazione che si concluderà il 29 agosto e che porta a Bergamo il fascino di una disciplina sportiva e culturale legata al territorio. «La Sei Giorni di Enduro Mondiale è un evento straordinario che rende onore alla nostra terra, valorizzando una disciplina profondamente radicata nel DNA bergamasco», ha dichiarato l’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. (foto di repertorio)
Un ringraziamento particolare è andato al Moto Club Bergamo, «realtà storica e instancabile, che con passione e competenza ha reso possibile l’organizzazione di una manifestazione di rilevanza mondiale».
Per l’assessore Franco, l’enduro non è solo competizione ma è anche «una scuola di vita, capace di trasmettere ai giovani valori come il sacrificio, la tecnica e il rispetto delle regole». L’assessore ha ricordato come Bergamo non sia semplice cornice dell’evento, ma protagonista in quanto l’enduro ha generato aziende, professionalità e occupazione, creando valore economico e posti di lavoro.
«Da cittadino di Vertova, terra di grandi campioni – ha concluso – voglio incoraggiare i nostri atleti: date il massimo, questo è il vostro Mondiale. Onorate ogni curva e ogni traguardo, anche per le vostre famiglie che vi hanno sostenuto con sacrificio e passione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.