“Contaminazioni”: a Materia ricordi vivi grazie al filo nelle fotografie di Noemi Zaffaroni
Dopo il debutto a Festival Glocal, la piccola mostra è approdata nel nuovo hub culturale di Castronno il 4 agosto

Un filo sottile e colorato che cucito in fotografie d’epoca trasforma antiche fotografie in nuove narrazioni visive. Questa la poetica di “Contaminazioni”, la piccola e intensa mostra fotografica di Noemi Zaffaroni, esposta per la prima volta nel novembre 2023 in occasione di Glocal, il Festival del Giornalismo a Varese, e da lunedì 4 agosto accolta negli spazi di Materia.
Impiegata di professione e artista per passione, Noemi Zaffaroni vive a Carnago e si è avvicinata alla fotografia concettuale da pochi anni, dopo aver co-fondato nel 2020, insieme ad altri sei membri tra cui Graziano Aitis e Ferdinando Giaquinto, l’associazione Creativa. Il percorso nella fotografia di Noemi Zaffaroni è molto personale, e si distingue per una fine sensibilità che dà nuova voce al passato.
«Questa mostra racconta il legame tra passato e presente, attraverso immagini che parlano di memoria ed emozioni – racconta Noemi -. Ogni immagine è contaminata con fili di cotone colorato, che diventano un segno visibile di connessione, trasformando le foto in storie vive e personali. Un modo delicato e creativo per dare nuova vita ai ricordi».
Le opere in mostra partono da fotografie d’epoca – in gran parte appartenenti alla sua famiglia – o da istantanee personali. L’elemento distintivo è l’intervento manuale: fili che ricamano le immagini, a volte seguendo linee già presenti, altre volte creando nuove direzioni, come se il passato venisse riletto alla luce delle emozioni presenti.
Molte delle fotografie sono ritratti in posa, immagini classiche di un tempo ormai lontano. Il movimento lo dà il filo: un gesto minimo che però introduce dinamicità e significato. «Volevo dare voce alle persone a cui sono legata, ridare loro una nuova presenza, un ricordo vivo», spiega l’autrice.
Alla domanda su dove trovi l’ispirazione, Noemi risponde con semplicità: «La trovo molto in quello che mi succede, nella quotidianità. Per la tecnica mi ispiro alle persone accanto a me, che fotografano da anni. Imparo molto osservando».
Tra le opere esposte, una le è particolarmente cara: una foto di suo nonno. «Nella foto originale c’era solo mio nonno da giovane, insieme agli amici. Era un momento felice, si percepisce. Ho aggiunto un raggio di luce con del filo giallo. Aveva la mia stessa età, attorno ai trent’anni, e viveva in provincia, proprio come me. Quel raggio, che parte da sotto, sottolinea la felicità che ancora oggi esce da quella foto».
In contemporanea a “Contaminazioni”, Materia Spazio Libero presenta anche la mostra AMAASO di Isabel Lima, inaugurata il 31 luglio. L’esposizione offre uno sguardo intenso sull’infanzia in Uganda e segna il debutto del nuovo format espositivo ideato dal centro culturale. Entrambe le mostre resteranno aperte al pubblico fino al 12 settembre, dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 22:00.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.