Incidenti di ciclisti nel Varesotto nel 2025: la cronaca di un quadro preoccupante
Dai giovanissimi agli anziani, la cronaca racconta un’escalation di episodi. Infrastrutture carenti e traffico intenso al centro delle preoccupazioni

Sono 141 le persone morte in Italia nei primi mesi dell’anno mentre andavano in bici. Il triste primato è della Lombardia con 33 decessi. Purtroppo la provincia di Varese ha un numero anch’essa alto di incidenti. Qui ne riportiamo solo alcuni.
1. Arsago Seprio (3 febbraio) – Via Roma
Un ragazzo di 16 anni è stato investito a circa le 08:30, riportando gravi traumi al volto e al cranio. È stato soccorso in codice rosso e trasportato all’ospedale di Circolo di Varese.
2. Gallarate – Via Forze Armate (27 marzo)
Un altro giovane, questa volta un tredicenne, è stato coinvolto in un incidente a una rotonda considerata pericolosa. È stato fermato in codice giallo e portato in ospedale; l’episodio ha riacceso le discussioni sulla sicurezza stradale nella zona.
3. Gallarate – Centro città (27 maggio)
Un uomo di 44 anni è rimasto seriamente ferito dopo uno scontro con un’auto in pieno centro, vicino a piazza Risorgimento. Soccorso in codice giallo, è stato trasferito all’ospedale cittadino. L’incidente ha provocato notevoli rallentamenti nel traffico mattutino.
4. Cocquio-Trevisago / Gavirate (13 maggio)
Il nome della vittima, Pierluigi Talamona, di 77 anni e residente a Inarzo, ne certifica la tragica gravità: l’uomo, investito lungo la provinciale 1, è deceduto poco dopo i soccorsi, nonostante l’intervento tempestivo dei mezzi di emergenza. L’impatto ha bloccato il traffico nella zona per diverse ore.
5. Varese – Montello (giugno)
Un ciclista di 72 anni è stato investito all’incrocio tra via Montello e via Guercino. Allertato l’elisoccorso, l’uomo, tuttavia, era cosciente e vigile ed è stato trasportato in ospedale con ambulanza. L’associazione FIAB ha sottolineato le carenze infrastrutturali, ricordando che il progetto di mobilità sostenibile è ancora incompleto e la zona non è stata trasformata in “zona 30”, né adeguatamente protetta da marciapiedi .
6. Besozzo – Frazione Cardana (12 luglio)
Un diciassettenne è caduto dalla bici in via Beolchi, a pochi passi dalla chiesa di San Martino. Il giovane è stato soccorso in codice giallo, con l’ausilio dell’elisoccorso, e trasportato in ospedale a Varese.
Il quadro che emerge da questo mosaico di incidenti è preoccupante: la sicurezza dei ciclisti nel Varesotto nel 2025 mostra fragilità diffuse, tra punti neri infrastrutturali e percorsi non protetti. È necessario un approccio integrato che combini progettazione urbana, educazione stradale e responsabilità dell’amministrazione locale per prevenire ulteriori tragedie o feriti gravi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.