Maltempo in Lombardia, oltre 100 interventi dei Vigili del Fuoco
Lecchese, Monza e Brianza e bassa bresciana le zone più interessate dalla perturbazione che ha portato piogge torrenziali e forti raffiche di vento

Una violenta perturbazione ha colpito la Lombardia tra la sera di venerdì 1 agosto e la notte, portando con sé forti piogge, raffiche di vento e grandinate che hanno causato danni e disagi in diverse province. I Vigili del Fuoco hanno effettuato oltre cento interventi di soccorso tecnico urgente.
Le aree più colpite
Secondo quanto riferito dai comandi provinciali, le zone più interessate sono state il lecchese, la provincia di Monza e Brianza e la bassa bresciana. Qui si sono registrati numerosi allagamenti di strade, scantinati e box, oltre a cadute di alberi e rami che hanno reso necessario l’intervento delle squadre di emergenza.
Centinaia di richieste di aiuto
Le prime chiamate sono arrivate nella tarda serata di ieri e si sono susseguite senza sosta per tutta la notte. In alcune aree, soprattutto nei centri abitati più piccoli, le forti raffiche di vento hanno danneggiato tettoie e strutture leggere. «Le operazioni sono ancora in corso – spiegano dai Vigili del Fuoco – e proseguiranno fino al completo ripristino della sicurezza».
L’impegno dei Vigili del Fuoco
Per fronteggiare l’emergenza sono state mobilitate squadre aggiuntive che hanno lavorato per ore nel drenaggio delle acque e nella rimozione di piante pericolanti. L’attività si è concentrata anche sulla messa in sicurezza di edifici privati e infrastrutture pubbliche danneggiate dalle forti raffiche di vento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.