Rovera cerca un podio al Nurburgring nella “3 Ore” del GT World Challenge
Il varesino è fuori dai giochi per la classifica della Endurance Cup ma vuole un risultato di prestigio per la Ferrari insieme a Pier Guidi e Abril

Dopo il quarto posto ottenuto a Spa nella ELMS alla guida di un prototipo, Alessio Rovera torna a indossare la tuta rossa della Ferrari per l’impegno nella serie endurance del GT World Challenge: la “3 Ore del Nurburging” in programma domenica 31 agosto sullo storico tracciato tedesco.
In questo campionato internazionale, Rovera condivide il volante della Ferrari 296 GT3 con Alessandro Pier Guidi e Vincent Abril, un terzetto che nella 24 Ore di Spa-Francorchamps di fine giugno ha ottenuto il terzo posto. Nella Endurance Cup i tre ferraristi in gara con AF Corse sono lontani dal vertice, ottavi con 22 punti tutti colti in Belgio, visto che la prima parte di stagione è stata ricca di intoppi.
«Vista la situazione in campionato possiamo solo ragionare gara per gara – spiega Rovera alla vigilia – Avremo quindi l’obiettivo di centrare un buon risultato e, se troveremo le condizioni giuste, provare a vincere. I buoni riscontri ottenuti nel test di giovedì indicano che dovremo cercare quanto più grip possibile. Considerando la configurazione di un tracciato che non favorisce i sorpassi e visto come lo scorso anno rovinarono il nostro weekend, pur trattandosi di un appuntamento endurance, dovremo fare bene fin dalle qualifiche».
Nel 2024 la gara del Nurburgring fu caratterizzata da una grande rimonta effettuata da Rovera, Pier Guidi e Rigon che risalirono ben 40 posizioni e si piazzarono ottavi, incamerando punti che poi risultarono decisivi nella conquista del titolo a fine stagione. La gara di quest’anno prevede un programma concentrato in due soli giorni: al sabato le libere e le prequalifiche (ben 61 auto iscritte), alla domenica le qualifiche (ore 9) e la gara dalle 15 con possibilità di pioggia a rendere tutto più incerto.
ROVERA 2025 – LA SITUAZIONE
WEC – Mondiale Endurance (Ferrari 296)
LMGT3: 2° (76 punti) – con François Heriau e Simon Mann
ELMS (Oreca 07 Gibson)
LMP2 Pro-Am: 6° (47 punti) – con François Perrodo e Matthieu Vaxiviere
GTWC (Ferrari 296 GT3)
Endurance Cup: 8° (22 punti) – con Alessandro Pier Guidi e Vincent Abril
Sprint Cup: 6° (44,5 punti) – con Vincent Abril
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.