“Una tradizione che si rinnova”: a Ranco la Solennità dell’Assunta con il Cardinale Wuerl
Una ricorrenza speciale per l’Arcivescovo emerito di Washington, che ha ricordato con la comunità i suoi quarant’anni di ordinazione episcopale e quindici da cardinale

Una giornata speciale per la comunità: l’Arcivescovo emerito di Washington ha ricordato i suoi 40 anni da vescovo e 15 da cardinale
Un momento di festa e riflessione, ormai diventato tradizione per la comunità di Ranco, si è rinnovato anche quest’anno nella giornata della Solennità di Maria Assunta, celebrata con la presenza di Sua Eminenza il Cardinale Donald Wuerl, Arcivescovo emerito di Washington, don Valentino Venezia e altri sacerdoti.
L’occasione ha avuto un significato ancora più profondo: il Cardinale ha condiviso con i presenti due importanti anniversari del suo ministero episcopale. Sono infatti passati 40 anni dalla sua ordinazione episcopale, ricevuta da San Giovanni Paolo II, e 15 anni dalla nomina cardinalizia, avvenuta per mano di Benedetto XVI.
Una figura di rilievo nella Chiesa cattolica americana
Il Cardinale Donald William Wuerl è nato a Pittsburgh (Pennsylvania, USA) il 12 novembre 1940. Ordinato sacerdote nel 1966, ha compiuto un lungo percorso accademico e pastorale tra Stati Uniti e Roma, dove ha studiato nelle università pontificie e collaborato con la Curia vaticana. È stato stretto collaboratore del cardinale John Wright e ha lavorato per oltre un decennio alla Congregazione per il Clero.
Il suo ministero episcopale è iniziato nel 1985 come ausiliare di Seattle, poi come vescovo di Pittsburgh e infine come Arcivescovo Metropolita di Washington, incarico ricoperto dal 2006 al 2018. È stato creato Cardinale il 20 novembre 2010 da Papa Benedetto XVI, con il titolo di San Pietro in Vincoli.
Nel corso degli anni ha svolto un ruolo centrale in vari ambiti della Chiesa: dalla nuova evangelizzazione alla formazione dei sacerdoti, fino al dialogo ecumenico e interreligioso. Ha partecipato a sinodi, conclavi e a numerose iniziative pastorali, culturali e sociali, anche attraverso l’uso dei media e la pubblicazione di libri e articoli.
Un legame speciale con la comunità di Ranco
La presenza del Cardinale Wuerl a Ranco è da tempo un appuntamento atteso. La comunità accoglie ogni anno con affetto e rispetto la sua visita, che rappresenta un’occasione per condividere preghiera, riflessione e un senso di appartenenza più ampio alla Chiesa universale.
Durante la celebrazione dell’Assunta, il Cardinale ha rivolto parole di gratitudine e incoraggiamento, sottolineando l’importanza di momenti come questi per «rinnovare la fede, custodire la memoria e guardare avanti con speranza».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.