Addio a Cristiano Baldo, “il Ruvido”: volto storico del punk milanese
Figura molto conosciuta nel panorama musicale punk milanese e non solo. Aveva fatto della musica e della creatività la sua vita, diventando un punto di riferimento per molti giovani

È morto dopo alcuni giorni di ricovero Cristiano Baldo, per tutti “il Ruvido”, figura molto conosciuta nel panorama musicale punk milanese e non solo. Aveva fatto della musica e della creatività la sua vita, diventando un punto di riferimento per molti giovani che negli anni hanno trovato nei suoi spazi e nelle sue iniziative un trampolino verso il futuro.
Una vita segnata dalla musica
Baldo aveva legato il suo nome a Radio Lupo Solitario, una delle esperienze radiofoniche più vivaci della sua generazione, e alla gestione di locali che sono stati culla di band poi diventate famose. Sempre un passo avanti, sempre ruvido – come lo chiamavano i suoi amici – ma capace di trasmettere entusiasmo e passione per un genere musicale che in lui trovava energia e autenticità.
Il dramma familiare
La sua vita privata era stata scossa da un fatto di cronaca che aveva colpito profondamente la comunità di Saronno: il 9 giugno suo padre Romolo Baldo era stato ucciso nella villetta di famiglia, in un delitto che aveva visto coinvolta la compagna di Cristiano.
Il ricordo di una comunità
La notizia della sua scomparsa ha lasciato sgomenti gli amici e chi aveva condiviso con lui pezzi di strada nel mondo della musica alternativa, ma anche altri pezzi della società civile che lo vedevano protagonista, come ad esempio la Croce Azzurra ODV di cui era volontario e amico, impegnato nei servizi secondari e negli eventi nella sezione di Rovellasca, dimostrando impegno sincero ed altruismo.
Il post dei Punkreas
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.